SCUOLABUS

                                                      

 

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (del. C.C. n. 51/2021)

 

  
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO a.s. 2023/2024

 

Preadesioni

Al fine di ottimizzare il servizio di trasporto scolastico, per l'a.s. 2023/2024 verranno raccolte le preadesioni degli alunni delle Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie dell'Istituto Comprensivo di Dolo.

Le famiglie interessate dovranno leggere attentamente, compilare ed inviare la modulistica di preadesione (disponibile in questa pagina, sezione: "Modulistica") a partire da sabato 11 febbraio ed entro e non oltre sabato 11 marzo 2023 all'indirizzo e-mail: urp@comune.dolo.ve.it.

Sulla base delle richieste raccolte ed ai sensi del vigente "Regolamento comunale servizio di trasporto scolastico" verranno definiti i percorsi e le fermate dei mezzi di trasporto scolastico per l'a.s. 2023/2024.

ATTENZIONE: LA PREADESIONE NON COSTITUISCE DI PER SE' ISCRIZIONE AL SERVIZIO; L'ISCRIZIONE DOVRA' ESSERE EFFETTUATA CON LE MODALITA' DI SEGUITO DESCRITTE.

 


Iscrizioni

Le iscrizioni al servizio scuolabus per l’a.s. 2023/2024 andranno effettuate, a partire da lunedì 21 agosto e sino a mercoledì 6 settembre 2023, esclusivamente in modalità online.
I relativi moduli andranno inoltrati direttamente alle Ditte incaricate del trasporto.
A seconda del percorso scelto, bisognerà inviare la modulistica (domanda di iscrizione, copia documento di identità del genitore richiedente, patto corresponsabilità ed eventuale autorizzazione all'attraversamento in autonomia) ai seguenti indirizzi e-mail:


Le domande pervenute oltre il termine del 6 settembre 2023 verranno accettate solamente in presenza di condizioni particolari e previa verifica della disponibilità di posti disponibili.
 


 

Tariffe e modalità di pagamento

Le tariffe per l'a.s. 2023/2024 sono:

·       Non residenti e residenti con ISEE superiore ad € 12.500: primo figlio € 210,00, secondo figlio e successivi € 172,00;

·       Residenti con ISEE compreso tra € 6.000,01 ed € 12.500: primo figlio € 178,00, secondo figlio e successivi € 163,00;

·       Residenti con ISEE compreso tra € ZERO ed € 6.000: primo figlio € 165,00, secondo figlio e successivi € 150,00.

Trattandosi di servizio a carattere annuale, per garantirne il sostentamento, il pagamento della tariffa relativa andrà effettuato in un’UNICA soluzione.

La Ditta incaricata del trasporto, dopo aver ricevuto le richieste di iscrizione al servizio, comunicherà agli interessati le modalità di pagamento.

ATTENZIONE: IL PAGAMENTO DOVRA' ESSERE EFFETTUATO A FAVORE DELLA DITTA INCARICATA DEL TRASPORTO E NON A FAVORE DEL COMUNE DI DOLO.

 

Agevolazioni

Le famiglie degli alunni residenti nel Comune di Dolo ed in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, potranno chiedere il pagamento in misura agevolata.

In tal caso, prima di effettuare il pagamento, dovranno inviare copia dell’ISEE al Comune di Dolo, tramite e-mail indirizzata a: pubblica.istruzione@comune.dolo.ve.it; l’Ufficio preposto comunicherà loro l’importo da versare per procedere all’iscrizione secondo le modalità previste.

 

 

Modulistica

- modulo preadesione al servizio scuolabus 2023/2024


modulo.pdf Domanda di servizio scuolabus per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado - percorso Dolo

modulo.pdf Domanda di servizio scuolabus per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado - percorso Arino - percorso Sambruson

- patto corresponsabilità Ditta/Famiglia

modulo.pdf autorizzazione tragitto autonomo fermata scuolabus / domicIlio per alunni scuole secondarie di primo grado




Percorsi bus

I percorsi degli scuolabus per l'a.s. 2023/2024 sono in fase di rielaborazione


Avvisi

- Avviso termine servizio a.s. 2022/2023

 

NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più Centenario nascita Don Lorenzo Milani 06/06/2023 Centenario nascita Don Lorenzo Milani Tre appuntamenti organizzati dalla Parrocchia di San Rocco per celebrare Don Lorenzo Milani nell'anno del centenario della sua nascita. Leggi di più DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo 06/06/2023 DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo Il Comune di Dolo, nell’ambito del progetto europeo Plenty-Life, aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione Europea ‘EU Green Week’. Tre appuntamenti dedicati alla salvaguardia dell'ambiente. Leggi di più Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo 03/06/2023 Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo Si avvisano i gentili utenti che la Biblioteca Comunale resterà chiusa sabato 3 giugno e riaprirà regolarmente lunedì 5 giugno 2023. Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più
unchecked checked