MISSIONE 5 C2 SUB COMPONENTE 1.1.1. SOSTEGNO ALLE CAPACITA' GENITORIALI E PREVENZIONE DELLA VULNERABILITA' DELLE FAMIGLIE E DEI BAMBINI - PROGRAMMA P.I.P.P.I.


                  
 
Il Soggetto Attuatore è il Comune di Mira, Capofila di Ambito ATS13VEN, soggetto Subattuatore, Regerente ed esecutore del progetto, per i 17 Comuni dell'ATS 13 VEN è il Comune di Dolo.
La Scheda progettuale è stata approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata, ai sensi dellavviso n.1/2022 del PNRR, dall'Unione Europea Next Generation EU


Il progetto intende implementare il sistema dei servizi di prevenzione e sostegno alle famiglie negligenti, limitando le cause di insorgenza del bisogno, sostenendo le famiglie vulnerabili per contrastare l’esclusione sociale dei minori, evitare allontanamenti impropri, favorendo iniziative di promozione del benessere, mediante un intervento multidimensionale che veda la famiglia come protagonista
Gli obiettivi sono: 1. Introdurre l’approccio PIPPI in tutti i Comuni dell’ATS13, riorganizzando la governance, per rendere gli interventi con le famiglie e per i minori più omogenei, flessibili, ed efficaci;
2. individuare negli assetti organizzativi e di governance dell’ATS 13, gli elementi di funzionamento a supporto del lavoro con le famiglie e quelli di eventuale disfunzionamento, sui quali intervenire nella fase di preimplementazione, con l'eventuale supporto di un esperto esterno;
3. garantire un coinvolgimento sia del livello politico (comitato dei Sindaci Distretto n.3) che del livello dirigenziale/coordinamento dei Funzionari dell’ATS 13 tale da assicurare il supporto fattivo all'implementazione e la partecipazione degli operatori alle diverse attività previste, anche attraverso la costituzione di un Gruppo Territoriale (GT) di riferimento;
4. garantire le procedure amministrative per avviare almeno il dispositivo di educativa domiciliare, su tutti i Comuni appartenenti all’Ambito ATS 13;
5. avviare la sperimentazione dei dispositivi gruppi bambini e genitori, anche con la collaborazione del centro affidi;
6. garantire adeguate dotazioni e tecnologie informatiche ai coach e alle singole EEMM;
7. garantire, ove necessario, la presenza di un esperto di organizzazione che supporti I'RT
NEWS E AVVISI
leggi tutte
VITE STRA-ORDINARIE 05/04/2023 VITE STRA-ORDINARIE Percorso di sensibilizzazione su volontariato ed impegno sociale. Leggi di più IDoLove - Incontri Roberta Sorgato presenta Prigioni 04/04/2023 IDoLove - Incontri Roberta Sorgato presenta Prigioni Il primo appuntamento con la Rassegna letteraria primaverile sarà martedì 4 aprile alle 18:00 presso la Barchessa di Villa Concina. Leggi di più Caccia all'uovo 01/04/2023 Caccia all'uovo Con l’anno nuovo ritorna la caccia all’uovo in Biblioteca. Leggi di più Open day Asilo Nido Comunale Pinocchio 01/04/2023 Open day Asilo Nido Comunale Pinocchio Open day Asilo Nido Comunale Pinocchio sabato 1 aprile dalle 9:00 alle 12:30 su appuntamento Leggi di più ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE 30/03/2023 ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE Il giorno 30 marzo 2023 alle ore 10:00 presso il Municipio di Dolo avrà luogo l’asta pubblica Leggi di più IDoLove - Incontri 24/03/2023 IDoLove - Incontri Nuovi incontri con l'autore per una Primavera ricca di cultura. Leggi di più APRE A DOLO L’UFFICIO DI PROSSIMITA’:  SI AMPLIA LA RETE DI SERVIZI OFFERTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 23/03/2023 APRE A DOLO L’UFFICIO DI PROSSIMITA’: SI AMPLIA LA RETE DI SERVIZI OFFERTI DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Da domani, giovedì 23 marzo, sarà operativo a Dolo il nuovo Ufficio di Prossimità. Informazioni e consulenza gratuiti sui servizi giudiziari. Leggi di più Opportunità di lavoro dal Centro per l'Impiego (C.P.I.) di Dolo 'Veneto lavoro' 21/03/2023 Opportunità di lavoro dal Centro per l'Impiego (C.P.I.) di Dolo 'Veneto lavoro' Opportunità di lavoro dal Centro per l'impiego di Dolo del 17/03/2023 Leggi di più L'Arte di Ascoltare - È un’ora tranquilla quella della poesia e della vita. È tempo di poesia 21/03/2023 L'Arte di Ascoltare - È un’ora tranquilla quella della poesia e della vita. È tempo di poesia Incontro letterario con Carla Stella in Biblioteca dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia, martedì 21 marzo alle 18:00 Leggi di più
unchecked checked