SPORTELLO A DOMICILIO

Questo servizio è rivolto a persone con problemi di mobilità (anziani o disabili) che non possono recarsi personalmente agli sportelli.

I SERVIZI  
Possono essere richiesti a domicilio:
1. la carta d'identità
2. l'autentica della firma
3. la possibilità di votare


CHI PUO’ RICHIEDERE IL SERVIZIO  
È possibile offrire questi servizi solo a cittadini residenti, domiciliati  o ricoverati nel territorio comunale.
La richiesta del servizio a domicilio, presentata da persona incaricata, deve essere accompagnata da certificato medico che documenti l'impossibilità di muoversi.


COSA OCCORRE  
1. CARTA DI IDENTITA' A DOMICILIO
Un incaricato del richiedente il servizio a domicilio, deve presentarsi ai nostri sportelli con:
- Modulo di richiesta.doc;
- documento d'identità precedente del richiedente se scaduto o in scadenza;
- n. 1 fototessera recente;
- certificato del medico curante attestante l'impossibilità a muoversi.
Il documento di identità sarà spedito, dal Poligrafico e Zecca dello Stato, a mezzo servizio postale direttamente presso l'abitazione del richiedente, di norma entro 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta.


2. AUTENTICA DI FIRMA A DOMICILIO                                                          .
Un incaricato  del richiedente il servizio a domicilio, deve recarsi presso i nostri sportelli con:
- Modulo di richiesta.doc;
- il documento da autenticare (es. dichiarazioni sostitutive di atto notorio, deleghe per la riscossine della pensione etc.);                                        .
- la certificazione medica che attesta la difficoltà a muoversi.                                                       .
Previo accordo, il funzionario incaricato si recherà al domicilio dell'interessato (che deve essere in possesso di un documento di identità valido) per raccogliere la firma.


3.VOTO A DOMICILIO                                                                                 .
Gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicinali, ma anche coloro che sono affetti da gravissime infermità e impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono richiedere di esprimere il proprio voto presso l'abitazione. La richiesta va presentata all'ufficio elettorale in via B. Cairoli n. 39 – 30031 Dolo (Ve) e dovrà essere corredata dalla certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dall'Asl.

                          

SEDE E RECAPITI
Via B. Cairoli n. 39 -30031 Dolo (VE)
Telefono:  041-5121937
Email: anagrafe@comune.dolo.ve.it

PEC: protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it
NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! 29/06/2023 Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! Giovedì 29 giugno, in collaborazione con la piscina comunale Riviera Nuoto, l’amministrazione organizza una giornata di divertimento che terminerà con una serata speciale dedicata esclusivamente ai neo diplomati che hanno concluso il percorso della scuola media. Leggi di più Presentazione del libro 15/06/2023 Presentazione del libro "Diario di uno svalvolato" di Alberto Cagnin Continuano gli incontri con l'autore in Villa Concina, giovedì 15 giugno alle 18:30 Alberto Cagnin presenterà il suo libro "Diario di uno svalvolato". Leggi di più Libri e altro 10/06/2023 Libri e altro Torna la manifestazione simbolo del progetto “Libri e altro”. Nella mattinata del 10 giugno, negli spazi del plesso Gandhi di Sambruson, si terrà l’iniziativa “Un libro per l’estate”. Leggi di più Puliamo il Bacino 10/06/2023 Puliamo il Bacino Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 'Puliamo il Bacino' raccolta rifiuti sul territorio (ritrovo presso l'atrio del Comune di Dolo alle 8:30 per raccogliere i nominativi dei partecipanti).  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. 06/06/2023 AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. AL VIA SUL TERRITORIO DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023 RIVOLTI ALLA FASCIA 3-17 ANNI. ECCO L'OFFERTA DELLE ASSOCAIZONI DEL NOSTRO TERRITORIO!! Leggi di più
unchecked checked