Torna alla lista 
Seleziona una voce  

CULTURA, BIBLIOTECA E TEMPO LIBERO

UFFICIO CULTURA

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI

MODULISTICA

SERVIZI:
Si occupa dell’organizzazione diretta delle manifestazioni culturali e sportive promosse dall’Assessorato, dell’organizzazione delle manifestazioni culturali, sportive e commemorative di date ed eventi civili di particolare significato, gestisce i rapporti  e la collaborazione con i gruppi e le associazioni operanti nel territorio e collabora alla realizzazione di iniziative da loro organizzate, espleta l’iter amministrativo susseguente all’assegnazione di contributi, redige e aggiorna l’Albo comunale delle libere forme associative, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione per una migliore fruizione delle offerte culturali e sportive da parte dei cittadini infine nell'ambito sportivo segue la realizzazione dei progetti elaborati dagli istituti scolastici di ogni livello, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione per una migliore diffusione della pratica sportiva.

ARCHIVIO EVENTI:

SINGOLI EVENTI A DOLO    



BIBLIOTECA


ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI

SERVIZI:
la Biblioteca, quale punto di riferimento culturale locale, sostiene e promuove l’educazione individuale e l’autoistruzione, favorisce l’abitudine alla lettura e la scoperta del piacere della lettura, acquista e mette gratuitamente a disposizione degli utenti materiali (libri, quotidiani, riviste, ecc…) per l’approfondimento culturale, organizza: attività di animazione della lettura per bambini e ragazzi, incontri con scrittori, corsi e incontri strettamente attinenti al libro e alla lettura, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione, aderisce al Sistema Bibliotecario e Museale della Provincia di Venezia (S.B.M.P.) per una migliore conoscenza e fruizione da parte dei cittadini dei servizi e del patrimonio bibliotecario provinciale.

Orientamento e reference
è un servizio di indirizzo, aiuto e assistenza agli utenti che svolgono ricerche tematiche o bibliografiche sulle raccolte della biblioteca, su banche dati in locale o remote o sulle varie discipline.
Consultazione e lettura in sede il servizio di consultazione e lettura in sede permette agli utenti di consultare tutti i materiali presenti in biblioteca (libri, quotidiani, riviste, ecc…) liberamente, autonomamente ed in modo completamente gratuito; il personale, inoltre, è sempre a disposizione per aiutare a  reperire i materiali o per effettuare ricerche di particolare complessità.
Prestito locale il sevizio di prestito è gratuito, per accedervi è necessaria l’iscrizione alla biblioteca che può essere effettuata negli orari di apertura. E’ consentito il prestito contemporaneo di massimo tre opere per il periodo di un mese. 
Prestito interbibliotecario il prestito interbibliotecario è un servizio che, grazie alla cooperazione tra biblioteche, consente agli utenti di ottenere in prestito un’opera presente in una biblioteca diversa da quella dove si formula la richiesta.

La biblioteca offre:
Il prestito interbibliotecario ALVISE, riservato alle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario e Museale della Provincia di Venezia (S.B.M.P.), che è totalmente gratuito per l’utente e permette di ottenere in prestito materiali dalle biblioteche aderenti al SBMP
Internet: è attivo presso la biblioteca il servizio internet senza fili (WIFI) che permette agli utenti, muniti del proprio portatile o palmare, di navigare in qualsiasi spazio interno e nel giardino. Servizio gratuito previa registrazione dell'utente.

Catalogo della biblioteca

Catalogo Polo Regionale del Veneto - VIA
Catalogo SBN   

NEWS E AVVISI
leggi tutte
CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' 30/09/2023 CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' Sabato 30 settembre 2023 dalle 10:00 alle 11:30 caccia al tesoro per i bambini dai 7 ai 10 anni.  Leggi di più Maratona di Lettura 29/09/2023 Maratona di Lettura "Il Veneto Legge" - Insieme leggiamo e stiamo bene!  Il Comune di Dolo è felice di promuovere l'evento organizzato dai Piani di Zona Salute Mentale Aulss3 in occasione dell'evento regionale "Il Veneto Legge" Leggi di più LEGGERE INSIEME ITALO CALVINO 29/09/2023 LEGGERE INSIEME ITALO CALVINO In occasione della maratona di lettura 'Il Veneto Legge' la Biblioteca Comunale di Dolo organizza un incontro aperto a tutti dedicato a Italo Calvino.  Leggi di più TUTTI A BORDO! 29/09/2023 TUTTI A BORDO! Lettura ad alta voce e a seguire laboratorio artistico in collaborazione con l’artista Carlo Mazzetto. Per bambini dai 6 ai 10 anni.   Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 28/09/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Il Consiglio comunale di Dolo è convocato giovedì 28 settembre 2023, in prima convocazione alle ore 18.00. Leggi di più AVVISO ESTUMULAZIONI ORDINARIE 27/09/2023 AVVISO ESTUMULAZIONI ORDINARIE Si avvisa che il 27 settembre alle ore 9:00 si procederà alle operazioni di estumulazione ordinaria delle salme tumulate nella costruzione n. 3 corrispondenti ai loculi n. 77 - 95 - 96 - 123 - 168 - 169 del cimitero di Arino.  Leggi di più 25/09/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Polotiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più IDOLOVE URBAN ART FESTIVAL 2023 23/09/2023 IDOLOVE URBAN ART FESTIVAL 2023 Dal 20 al 23 settembre Dolo ospiterà la sesta edizione di 'IDoLove Urban Art Festival'. Quest'anno sarà lo street artist Bifido a realizzare la nuova opera che impreziosirà Dolo.  Sabato 23 settembre alle 17:30 'Urban Art Tour', visita guidata delle opere del centro di Dolo. Leggi di più Scatta tu, scatto io! Laboratorio fotografico genitori & figli! 20/09/2023 Scatta tu, scatto io! Laboratorio fotografico genitori & figli! Officina Mondo torna con un lab genitori & figli! Leggi di più
unchecked checked