DERATIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE E LOTTA ALLE ZANZARE

Ufficio di riferimento del Comune di Dolo: PATRIMONIO
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI

MODULISTICA


AVVISI:

- 05.08.2022 
Lotta alle zanzare: non dobbiamo abbassare la guardia

- 29.07.2022 Lotta alla zanzare e west nile


- 26.07.2022  
Dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe): come proteggersi dalle zanzare?

- 22.06.2022 Continua la campagna di sensibilizzazione 2022 al trattamento delle aree private contro le zanzare. Sabato 25 giugno 2022 altro appuntamento nel capoluogo di Dolo per la distribuzione gratuita del larvicida


- 10.06.2022 Continua la campagna di sensibilizzazione 2022 al trattamento delle aree private contro le zanzare: al via altri due appuntamenti per la distribuzione gratuita del larvicida: sabato 11 giugno a Sambruson e sabato 18 giugno ad Arino

- 31.05.2022 Campagna di sensibilizzazione 2022 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida domenica 5 giugno 2022

- 10.08.2020 Dall'ufficio Ambiente di Dolo: avviso alla cittadinanza. Proteggersi dalle punture di zanzara è importante

Il Comune di Dolo, coerentemente con le disposizioni regionali ed in collaborazione con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda ULSS n. 3 “Serenissima”, svolge il servizio di disinfestazione nei confronti delle zanzare per il tramite dell'azienda Veritas S.p.a. Vengono condotti due tipi di trattamento:

- interventi per la riduzione del numero delle larve (larvicidi)

- interventi di contenimento degli adulti (adulticidi).

Per il periodo da marzo a ottobre la lotta prioritaria è quella LARVICIDA che viene eseguita con trattamenti dei tombini, caditoie, su tutte le strade pubbliche del territorio comunale. La disinfestazione viene condotta con l'utilizzo di un presidio specifico per il controllo delle larve di zanzara.

Il trattamento contro le forme adulte (lotta ADULTICIDA) avviene mediante la nebulizzazione di appositi presidi sulla vegetazione in alcune aree verdi del territorio. Questo tipo di lotta risulta essere meno mirata della larvicida.

La strategia di lotta alle zanzare è basata sulla soppressione dei focolai di sviluppo larvale, sia tramite l’impiego di specifici prodotti, sia tramite azioni finalizzate a prevenirne la creazione (quali ad esempio l'eliminazione dei ristagni d'acqua), in quanto produce risultati duraturi nel medio e lungo periodo; l'intervento adulticida, seppur efficace al momento dell’esecuzione, non ha la capacità di ridurre sensibilmente la popolazione delle zanzare e, pertanto, è da considerarsi quale intervento ad integrazione di azioni e comportamenti mirati ad eliminare gli stadi larvali delle zanzare stesse.

La campagna di disinfestazione ha inizio a seguito di comunicazione da parte della ULSS 3 Serenissima, in base ai monitoraggi a campione eseguiti nelle zone di possibile infestazione da zanzare (caditoie stradali e fossati).

Per l'anno 2022 la campagna di disinfestazione sul territorio comunale inizia nel mese di Aprile:

  • disinfestazione LARVICIDA - sono previsti n° 6 interventi;
  • disinfestazione ADULTICIDA -in base alle necessità e alle indicazioni dell'Autorità Sanitaria

come da calendario seguente

Trattamenti Larvicidi

Trattamenti Adulticidi


ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

in base alle necessità


13/04


16/05

15/06


18/07


18/08


20/09


secondo le indicazioni dell'Autorità Sanitaria

N.B.: Il calendario degli interventi può subire variazioni in funzione dell'andamento climatico e delle condizioni meteo.

PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DELLE ZANZARE E' NECESSARIA LA COLLABORAZIONE DI TUTTI

A tale proposito è fondamentale ricordare che il contributo dei privati, cui spetta l’intervento all’interno della loro proprietà e che consente di ottenere importanti risultati nella lotta alle zanzare, è indispensabile per non vanificare gli interventi svolti dal Comune sul suolo pubblico e nelle aree verdi.

Affinché gli interventi eseguiti dal Comune siano efficaci è quindi assolutamente necessario che tutti i cittadini collaborino a questa lotta anche "in casa propria" adottando "SEMPLICI AZIONI":

· sfalciare l'erba;

·  eliminare piccoli ristagni di acqua in giardini e orti (attenzione a secchi e contenitori vari anche di piccole dimensioni, teli di plastica, pneumatici usati e rottami vari);

· svuotare i sottovasi almeno una volta alla settimana;

· pulire fossati e scoline;

· applicare prodotti contro la crescita delle larve nei tombini (caditoie) di casa a partire dal mese di aprile e fino al mese di ottobre di ogni anno;

· applicare prodotti per uccidere le zanzare adulte in presenza di una elevata infestazione;

· inserire dei pesci che si nutrono di larve di zanzara nelle fontane ornamentali;

·
durante la stagione fredda trattare con insetticidi gli scantinati e i garages dove possono svernare zanzare adulte.

Si rammenta che le sopraccitate “SEMPLICI AZIONI” non sono da considerarsi solo dei consigli, ma sono espressamente previste dall’art. 8 bis (Azioni per contrastare la proliferazione degli insetti molesti, in particolare la zanzara, in aree urbane e rurali) del Regolamento di Polizia Urbana e il mancato rispetto delle stesse è sanzionabile come previsto dall’art. 63 (Determinazione delle sanzioni fisse per le infrazioni al presente regolamento) del medesimo regolamento.


INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA SULLA LOTTA ALLE ZANZARE PER LA STAGIONE IN CORSO

 

Download documenti
NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! 29/06/2023 Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! Giovedì 29 giugno, in collaborazione con la piscina comunale Riviera Nuoto, l’amministrazione organizza una giornata di divertimento che terminerà con una serata speciale dedicata esclusivamente ai neo diplomati che hanno concluso il percorso della scuola media. Leggi di più Presentazione del libro 15/06/2023 Presentazione del libro "Diario di uno svalvolato" di Alberto Cagnin Continuano gli incontri con l'autore in Villa Concina, giovedì 15 giugno alle 18:30 Alberto Cagnin presenterà il suo libro "Diario di uno svalvolato". Leggi di più Libri e altro 10/06/2023 Libri e altro Torna la manifestazione simbolo del progetto “Libri e altro”. Nella mattinata del 10 giugno, negli spazi del plesso Gandhi di Sambruson, si terrà l’iniziativa “Un libro per l’estate”. Leggi di più Puliamo il Bacino 10/06/2023 Puliamo il Bacino Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 'Puliamo il Bacino' raccolta rifiuti sul territorio (ritrovo presso l'atrio del Comune di Dolo alle 8:30 per raccogliere i nominativi dei partecipanti).  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. 06/06/2023 AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. AL VIA SUL TERRITORIO DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023 RIVOLTI ALLA FASCIA 3-17 ANNI. ECCO L'OFFERTA DELLE ASSOCAIZONI DEL NOSTRO TERRITORIO!! Leggi di più
unchecked checked