SPORTELLO A DOMICILIO

Questo servizio è rivolto a persone con problemi di mobilità (anziani o disabili) che non possono recarsi personalmente agli sportelli.

I SERVIZI  
Possono essere richiesti a domicilio:
1. la carta d'identità
2. l'autentica della firma
3. la possibilità di votare


CHI PUO’ RICHIEDERE IL SERVIZIO  
È possibile offrire questi servizi solo a cittadini residenti, domiciliati  o ricoverati nel territorio comunale.
La richiesta del servizio a domicilio, presentata da persona incaricata, deve essere accompagnata da certificato medico che documenti l'impossibilità di muoversi.


COSA OCCORRE  
1. CARTA DI IDENTITA' A DOMICILIO
Un incaricato del richiedente il servizio a domicilio, deve presentarsi ai nostri sportelli con:
- Modulo di richiesta.doc;
- documento d'identità precedente del richiedente se scaduto o in scadenza;
- n. 1 fototessera recente;
- certificato del medico curante attestante l'impossibilità a muoversi.
Il documento di identità sarà spedito, dal Poligrafico e Zecca dello Stato, a mezzo servizio postale direttamente presso l'abitazione del richiedente, di norma entro 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta.


2. AUTENTICA DI FIRMA A DOMICILIO                                                          .
Un incaricato  del richiedente il servizio a domicilio, deve recarsi presso i nostri sportelli con:
- Modulo di richiesta.doc;
- il documento da autenticare (es. dichiarazioni sostitutive di atto notorio, deleghe per la riscossine della pensione etc.);                                        .
- la certificazione medica che attesta la difficoltà a muoversi.                                                       .
Previo accordo, il funzionario incaricato si recherà al domicilio dell'interessato (che deve essere in possesso di un documento di identità valido) per raccogliere la firma.


3.VOTO A DOMICILIO                                                                                 .
Gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicinali, ma anche coloro che sono affetti da gravissime infermità e impossibilitati ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono richiedere di esprimere il proprio voto presso l'abitazione. La richiesta va presentata all'ufficio elettorale in via B. Cairoli n. 39 – 30031 Dolo (Ve) e dovrà essere corredata dalla certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dall'Asl.

                          

SEDE E RECAPITI
Via B. Cairoli n. 39 -30031 Dolo (VE)
Telefono:  041-5121937
Email: anagrafe@comune.dolo.ve.it

PEC: protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it
NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare 01/06/2023 Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Leggi di più AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) 01/06/2023 AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) A partire da oggi 02.05.2023 e sino al 01.06.2023 sarà possibile presentare domanda per le tre linee di intervento economico a favore delle famiglie Fragili residenti in Veneto ai sensi della L.R. n.20/2020. Le tre tipologie di contributo economico sono:  INTERVENTO 1 (art.10):  Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori     INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali con minori alla nascita riconosciuti da un solo genitore e Famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico                                               INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 30/05/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Leggi di più In Festa per la Repubblica 28/05/2023 In Festa per la Repubblica Il 28 maggio alle ore 16.30 l’Amministrazione comunale consegnerà le tessere elettorali e copia della Costituzione ai neo diciottenni dolesi. Leggi di più ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 27/05/2023 ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 Leggi di più Caro maestro Zilio 27/05/2023 Caro maestro Zilio Sabato 27 maggio alle 17:00 presso la Scuola Primaria Daniele Manin di Sambruson incontro dedicato al maestro Zilio e  al suo impegno nell'insegnamento. Leggi di più
unchecked checked