CAMBIO DI RESIDENZA

Per residenza si intende il Comune in cui la persona dimora abitualmente.
 
La pratica di cambio di residenza riguarda quindi tutti coloro che, provenienti da altro Comune o dall’estero, trasferiscono la propria residenza a Dolo.
La pratica di cambio di indirizzo riguarda invece tutti coloro che trasferiscono la propria residenza da un indirizzo all’altro all’interno del Comune di Dolo.

COME VA RICHIESTO
Compilazione telematica su SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE
Approfondimenti su CAMBIARE RESIDENZA 

La dichiarazione di residenza può essere resa e sottoscritta di fronte all’Ufficiale d’anagrafe, SOLO su appuntamento da richiedere
 telefonicamente, chiamando il numero: 041-5121937.

oppure inviata con le seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata: Comune di Dolo (Ve), 30031 Via B. Cairoli n. 39;
- a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.) protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it;
- a mezzo posta elettronica urp@comune.dolo.ve.it.


Queste ultime due possibilità  sono consentite ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso  della carta  d'identità elettronica, della  carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma  autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.

Scarica il Modulo di richiesta di cambio di residenza-cambio di indirizzo.pdf
 

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo. Si prega di indicare le fasce orarie di reperibilità (non vincolanti) per l'accertamento della Polizia Locale.

Se il cambio di residenza riguarda un minore alla modulistica di cui sopra va allegata anche la Dichiarazione di assenso al trasferimento di minore sottoscritta dal/dai genitore/ri.doc (M04 DEM).

Per poter aggiornare l’indirizzo sulla patente di guida e sulla carta di circolazione dei mezzi targati è necessario compilare correttamente i campi dedicati.

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

Se il cittadino è straniero dovrà essere inviata copia del titolo di soggiorno  in corso di validità di ciascun componente la famiglia anagrafica, per maggiori informazioni consultare l’Allegato A.pdf “documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea.

Per i soli cambi di residenza da altri Comuni o dall’estero, se il cittadino è comunitario dovrà anche allegare idonea documentazione a dimostrare il possesso dei requisiti per il soggiorno previsti dal Decreto Legislativo n. 30/2007, per maggiori informazioni consultare l’Allegato B.pdf “documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea.

L’Ufficiale d’Anagrafe, nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione di residenza, effettua l’iscrizione/variazione anagrafica e, nei 45 giorni successivi, provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione. In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero, si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, la conseguente decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, il ripristino della posizione anagrafica precedente nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.

SEDE E RECAPITI
Via B. Cairoli n. 39 -30031 Dolo (VE)

Telefono:  041-5121937
Email: anagrafe@comune.dolo.ve.it

PEC: protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it
NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più Centenario nascita Don Lorenzo Milani 06/06/2023 Centenario nascita Don Lorenzo Milani Tre appuntamenti organizzati dalla Parrocchia di San Rocco per celebrare Don Lorenzo Milani nell'anno del centenario della sua nascita. Leggi di più DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo 06/06/2023 DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo Il Comune di Dolo, nell’ambito del progetto europeo Plenty-Life, aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione Europea ‘EU Green Week’. Tre appuntamenti dedicati alla salvaguardia dell'ambiente. Leggi di più Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo 03/06/2023 Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo Si avvisano i gentili utenti che la Biblioteca Comunale resterà chiusa sabato 3 giugno e riaprirà regolarmente lunedì 5 giugno 2023. Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più
unchecked checked