CULTURA, BIBLIOTECA E TEMPO LIBERO
MODULISTICA E DOCUMENTI
CULTURA
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI
SERVIZI:
Si occupa dell’organizzazione diretta delle manifestazioni culturali e sportive promosse dall’Assessorato, dell’organizzazione delle manifestazioni culturali, sportive e commemorative di date ed eventi civili di particolare significato, gestisce i rapporti e la collaborazione con i gruppi e le associazioni operanti nel territorio e collabora alla realizzazione di iniziative da loro organizzate, espleta l’iter amministrativo susseguente all’assegnazione di contributi, redige e aggiorna l’Albo comunale delle libere forme associative, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione per una migliore fruizione delle offerte culturali e sportive da parte dei cittadini infine nell'ambito sportivo segue la realizzazione dei progetti elaborati dagli istituti scolastici di ogni livello, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione per una migliore diffusione della pratica sportiva.
AVVISI DELL'UFFICIO CULTURA DI DOLO:
ARCHIVIO
SINGOLI EVENTI A DOLO CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO 2018.pdf
MANIFESTAZIONI LUGLIO 2010 - MAGGIO 2015
Iniziative anno 2010:
Festival Letteratura Ragazzi
Premio Letterario "La Seriola" edizione 2010
Premiazione vincitori edizione 2010
I vincitori dell'12^ edizione sono pubblicati sul sito www.literary.it/premi nella sezione Annuario vincitori.
Ottobre piovono libri
Fiabe a Merenda
Un libro al giorno
Omaggio a Mario Rigoni Stern
Iniziative anno 2011:
Iniziative anno 2012:
Iniziative anno 2013:
Iniziative anno 2014:
Premiazione vincitori 15^ edizione Premio Letterario "La Seriola"
Presentazione del volume 'La camera del miglio'
Fiabe a merenda
5. Festival Letteratura Ragazzi
Premio Letterario "La Seriola" edizione 2014
14° Mostra Mecato del Libro
Iniziative anno 2015:
Premiazione vincitori 16^ edizione Premio Letterario "La Seriola"
BIBLIOTECA
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI
SERVIZI:
la Biblioteca, quale punto di riferimento culturale locale, sostiene e promuove l’educazione individuale e l’autoistruzione, favorisce l’abitudine alla lettura e la scoperta del piacere della lettura, acquista e mette gratuitamente a disposizione degli utenti materiali (libri, quotidiani, riviste, ecc…) per l’approfondimento culturale, organizza: attività di animazione della lettura per bambini e ragazzi, incontri con scrittori, corsi e incontri strettamente attinenti al libro e alla lettura, gestisce i rapporti e la collaborazione con gli uffici preposti della Provincia e della Regione, aderisce al Sistema Bibliotecario e Museale della Provincia di Venezia (S.B.M.P.) per una migliore conoscenza e fruizione da parte dei cittadini dei servizi e del patrimonio bibliotecario provinciale.
Orientamento e reference è un servizio di indirizzo, aiuto e assistenza agli utenti che svolgono ricerche tematiche o bibliografiche sulle raccolte della biblioteca, su banche dati in locale o remote o sulle varie discipline.
Consultazione e lettura in sede il servizio di consultazione e lettura in sede permette agli utenti di consultare tutti i materiali presenti in biblioteca (libri, quotidiani, riviste, ecc…) liberamente, autonomamente ed in modo completamente gratuito; il personale, inoltre, è sempre a disposizione per aiutare a reperire i materiali o per effettuare ricerche di particolare complessità.
Prestito locale il sevizio di prestito è gratuito, per accedervi è necessaria l’iscrizione alla biblioteca che può essere effettuata negli orari di apertura. E’ consentito il prestito contemporaneo di massimo tre opere per il periodo di un mese.
Prestito interbibliotecario il prestito interbibliotecario è un servizio che, grazie alla cooperazione tra biblioteche, consente agli utenti di ottenere in prestito un’opera presente in una biblioteca diversa da quella dove si formula la richiesta.
La biblioteca offre:
Il prestito interbibliotecario ALVISE, riservato alle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario e Museale della Provincia di Venezia (S.B.M.P.), che è totalmente gratuito per l’utente e permette di ottenere in prestito materiali dalle biblioteche aderenti al SBMP
Internet: è attivo presso la biblioteca il servizio internet senza fili (WIFI) che permette agli utenti, muniti del proprio portatile o palmare, di navigare in qualsiasi spazio interno e nel giardino. Servizio gratuito previa registrazione dell'utente.
Catalogo della biblioteca
Catalogo Polo Regionale del Veneto - VIA
Catalogo SBN
AVVISI DALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI DOLO:
- Villa Concina by night. Da giovedì 5.09.2019 aperte in orario serale le sale studio (comunicato stampa di mercoledì 4.09.2019)