Torna alla lista 
Seleziona una voce  

DERATIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE E LOTTA ALLE ZANZARE

Ufficio di riferimento del Comune di Dolo: AMBIENTE
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO E RECAPITI

MODULISTICA


Il Comune di Dolo, coerentemente con le disposizioni regionali ed in collaborazione con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda ULSS n. 3 “Serenissima”, svolge il servizio di disinfestazione nei confronti delle zanzare per il tramite dell'azienda Veritas S.p.a. Vengono condotti due tipi di trattamento:

- interventi per la riduzione del numero delle larve (larvicidi)

- interventi di contenimento degli adulti (adulticidi).

Per il periodo da marzo a ottobre la lotta prioritaria è quella LARVICIDA che viene eseguita con trattamenti dei tombini, caditoie, su tutte le strade pubbliche del territorio comunale. La disinfestazione viene condotta con l'utilizzo di un presidio specifico per il controllo delle larve di zanzara.

Il trattamento contro le forme adulte (lotta ADULTICIDA) avviene mediante la nebulizzazione di appositi presidi sulla vegetazione in alcune aree verdi del territorio. Questo tipo di lotta risulta essere meno mirata della larvicida.

La strategia di lotta alle zanzare è basata sulla soppressione dei focolai di sviluppo larvale, sia tramite l’impiego di specifici prodotti, sia tramite azioni finalizzate a prevenirne la creazione (quali ad esempio l'eliminazione dei ristagni d'acqua), in quanto produce risultati duraturi nel medio e lungo periodo; l'intervento adulticida, seppur efficace al momento dell’esecuzione, non ha la capacità di ridurre sensibilmente la popolazione delle zanzare e, pertanto, è da considerarsi quale intervento ad integrazione di azioni e comportamenti mirati ad eliminare gli stadi larvali delle zanzare stesse.

La campagna di disinfestazione ha inizio a seguito di comunicazione da parte della ULSS 3 Serenissima, in base ai monitoraggi a campione eseguiti nelle zone di possibile infestazione da zanzare (caditoie stradali e fossati).

Per l'anno 2023 la campagna di disinfestazione sul territorio comunale inizia nel mese di Aprile:

  • disinfestazione LARVICIDA CADITOIE - sono previsti n. 6 interventi;
  • disinfestazione DISINFESTAZIONE LARVICIDA FOSSATI - sono previsti n. 8 interventi;
  • disinfestazione ADULTICIDA -in base alle necessità e alle indicazioni dell'Autorità Sanitaria.

Come da calendario seguente

Trattamenti Larvicidi caditoie

Trattamenti Adulticidi


ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

ciclo

in base alle necessità


28/04


26/05

26/06


24/07


22/08


19/09


secondo le indicazioni dell'Autorità Sanitaria
Trattamenti Larvicidi fossati


ciclo


ciclo 

 
ciclo


ciclo 


ciclo 

 6°
ciclo


ciclo


ciclo


17/05

 
08/06
 
29/06
 
20/07
 
10/08
 
01/09
 
22/09
 
13/10


N.B.: Il calendario degli interventi può subire variazioni in funzione dell'andamento climatico e delle condizioni meteo.


PER COMBATTERE LA DIFFUSIONE DELLE ZANZARE E' NECESSARIA LA COLLABORAZIONE DI TUTTI

A tale proposito è fondamentale ricordare che il contributo dei privati, cui spetta l’intervento all’interno della loro proprietà e che consente di ottenere importanti risultati nella lotta alle zanzare, è indispensabile per non vanificare gli interventi svolti dal Comune sul suolo pubblico e nelle aree verdi.

Affinché gli interventi eseguiti dal Comune siano efficaci è quindi assolutamente necessario che tutti i cittadini collaborino a questa lotta anche "in casa propria" adottando "SEMPLICI AZIONI":

· sfalciare l'erba;

·  eliminare piccoli ristagni di acqua in giardini e orti (attenzione a secchi e contenitori vari anche di piccole dimensioni, teli di plastica, pneumatici usati e rottami vari);

· svuotare i sottovasi almeno una volta alla settimana;

· pulire fossati e scoline;

· applicare prodotti contro la crescita delle larve nei tombini (caditoie) di casa a partire dal mese di aprile e fino al mese di ottobre di ogni anno;

·  utilizzare repellenti ambientali e cutanei;

· inserire dei pesci che si nutrono di larve di zanzara nelle fontane ornamentali;

·  indossa indumenti chiari dal crepuscolo all'alba, pantaloni lunghi e maniche lunghe;

·
durante la stagione fredda trattare con insetticidi gli scantinati e i garages dove possono svernare zanzare adulte.

Si rammenta che le sopraccitate “SEMPLICI AZIONI” non sono da considerarsi solo dei consigli, ma sono espressamente previste dall’art. 8 bis (Azioni per contrastare la proliferazione degli insetti molesti, in particolare la zanzara, in aree urbane e rurali) del Regolamento di Polizia Urbana e il mancato rispetto delle stesse è sanzionabile come previsto dall’art. 63 (Determinazione delle sanzioni fisse per le infrazioni al presente regolamento) del medesimo regolamento.


INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA SULLA LOTTA ALLE ZANZARE PER LA STAGIONE IN CORSO

 

NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 30/11/2023 Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 Saranno ammessi alla procedura per la concessione di contributi ordinari i soggetti che presenteranno la domanda redatta utilizzando l’allegato sub A) - scaricabile da questo avviso - ENTRO IL TERMINE PERENTORIO di GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it o a mano (NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE ALTRI MEZZI DI CONSEGNA) presso l’Ufficio protocollo del Comune di Dolo. Leggi di più AVVISO 30/11/2023 AVVISO Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale sono invitati a farne apposita domanda entro il mese di novembre al Comune di residenza. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più
unchecked checked