05/04/2023

VITE STRA-ORDINARIE

Secondo appuntamento del ciclo di incontri

VITE STRA-ORDINARIE
Percorso di sensibilizzazione su volontariato ed impegno sociale. 
Evento organizzato da Associazione Il Portico, realizzato con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Dolo.

In collaborazione con: Associazione Rocco – Associazione Oltre Il Muro – Associazione Italiana Progeria Sammy Basso – Cooperativa Arino Solidale – ADMO – Rugby Riviera.

Mercoledì 5 aprile ore 20.45
c/o Associazione IL PORTICO
via Brentabassa, 49 - Dolo (VE)
 
Serata incredibile, all'insegna del teatro e della musica, per riflettere e commuoverci insieme ad ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo)
Assisteremo al reading musicale tratto dal libro
HESTIA*
Come sopravvivere alla fine del mondo
(o quantomeno del proprio)
 
di Giovanni Spitale
 
Con
Marco Artusi
Cristian Secco - chitarra e voce
Marco Ferrari - percussioni
Regia di Alberto Barutti
 
*Hai vent'anni e una vita davanti. Studi filosofia, sogni il tuo futuro, hai la testa piena di progetti, idee, desideri. Poi, di colpo, tutto si ferma. Il tuo sangue ha deciso di abbandonarti. Lo scopri per caso, un giorno che hai deciso di andare a donarlo. Ma è grazie a questo caso che sei ancora vivo. Debole, ma vivo. Aplasia midollare idiopatica, la chiamano: è una malattia degenerativa del midollo osseo. I medici ti danno dieci anni di vita, a meno di non trovare un donatore compatibile. Una possibilità su 100.000. Disteso sul tuo letto d'ospedale, ogni gesto è difficile, anche solo aprire gli occhi la mattina. Nessuno avrebbe da ridire se ti lasciassi andare. Ma tu cosa fai? Scrivi. Scrivi, per far sapere a tutti che il mondo si è rotto. Scrivi, perché hai sempre pensato che i problemi si possono risolvere solo affrontandoli. Scrivi, perché sei disperatamente convinto che se ognuno facesse la sua parte, anche piccola, il mondo si potrebbe aggiustare. A metà tra il diario e il saggio filosofico, questo secondo libro di Giovanni Spitale è un invito all'azione, che ci ricordi come l'umanità non sarà perduta finché non avremo perduto la nostra umanità.
 
Alla fine della serata, momento conviviale con i prodotti del commercio equo della cooperativa Arino Solidale.
 
VITE STRA-ORDINARIE rientra nel progetto
SI RI-PARTE - Ri-animazione del volontariato e dell'aiuto ai più fragili
realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese


Volantino informativo





unchecked checked