30/05/2023
Regolamento per la cura e la riconversione partecipata delle aree verdi pubbliche
L’Assessorato all’ambiente del Comune di Dolo con l’obiettivo di proteggere le generazioni future, tutelare i beni comuni e rafforzare il senso di comunità e cittadinanza attiva ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini il “Regolamento per la cura e la riconversione partecipata delle aree verdi pubbliche” uno strumento che permette a tutti di avere cura degli spazi comuni in modo disciplinato.
L’obiettivo è quello di:
- Stimolare e accrescere il senso di appartenenza dei cittadini ai beni comuni;
- Sensibilizzare i cittadini, gruppi di cittadini, le imprese, i vari circoli, le associazioni, le scuole, sulla tutela e salvaguardia del territorio comunale attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio;
- Generare elementi di costante attenzione al degrado urbano;
-Favorire iniziative di partecipazione civica, in quanto occasioni d’aggregazione sociale che favoriscono i rapporti interpersonali e la conoscenza dell’ambiente urbano;
- Recuperare spazi verdi pubblici, con finalità sociale, estetico-paesaggistica e ambientale, migliorandone l’efficienza e avvalorando il concetto di bene comune.
L’Assessore all’Educazione Ambientale Giorgia Maschera commenta:
«Questo regolamento costituisce un punto d'incontro tra le mie deleghe, quella all'ambiente e quella all'educazione alla legalità.
Si tratta di uno strumento, infatti, che permette ai cittadini di diventare consapevoli ed attivi nella cura della città, con la consapevolezza che la cittadinanza non crei solo diritti ma anche obblighi, primo tra tutti il rispetto degli altri e della cosa pubblica.
Sono certa che i dolesi non si lasceranno sfuggire l'occasione di essere parte, ancora più attiva, della vita di Dolo con piccoli e grandi gesti di cura ed amore per l'ambiente ed il territorio.»
Regolamento per la cura e la riconversione partecipata delle aree verdi pubbliche
Info: Ufficio Ambiente | 0415121940 | ambiente@comune.dolo.ve.it