14/03/2023

Raccolta firme, in Municipio a Dolo, per la Proposta di Legge regionale di iniziativa popolare per la definizione del fine vita.

Da mercoledì 15 marzo 2023 sarà possibile, presso il Comune di Dolo, firmare a sostegno della Proposta di Legge regionale di iniziativa popolare per la definizione del fine vita (per informazioni https://liberisubito.it/).

Non è necessario prendere appuntamento, si deve essere residenti nel Comune di Dolo ed è sufficiente presentarsi con un documento di riconoscimento nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 presso i Servizi Demografici (accesso da Piazza Municipio n. 14)

Vi ricordiamo che già ora, con le Disposizioni Anticipate di Trattamento depositabili presso l’Ufficio di Stato Civile del comune di Dolo, su appuntamento, ciascun cittadino – in vista di una futura situazione in cui si trovasse in condizioni gravissime e non fosse più in grado di disporre di sé - può esprimere la propria volontà in merito alle terapie che intenderebbe o non intenderebbe accettare.  È sufficiente essere maggiorenni e può essere nominato un fiduciario, una persona maggiorenne e in grado di intendere e di volere, che non dev’essere obbligatoriamente un parente.


Dice l’Assessora all’Educazione Civica Chiara Iuliano: “Con questa proposta di legge diamo a tutti la libertà di scegliere. Non è una battaglia politica ma di civiltà. È una tematica che speriamo tutti di non dover mai trovarci ad affrontare davvero, io per prima non so quale decisione prenderei ma vorrei poter scegliere liberamente. Venerdì 10 marzo insieme a Franco Fois, Coordinatore della Cellula Coscioni Venezia, e a Matteo D’Angelo, promotore del PDL, abbiamo sviscerato insieme l’importanza di questa legge. Questa amministrazione invita tutti i cittadini e tutte le cittadine maggiorenni a firmare per poter scegliere sul nostro fine vita”.


unchecked checked