13/09/2023

Mercoledì 13 settembre, via al nuovo anno scolastico.


Le parole del Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto:

Iniziano oggi nove mesi di lavoro sinergico, mesi nei quali l’Amministrazione Comunale, come sempre, sarà al fianco delle istituzioni scolastiche per tutto ciò che sarà necessario: dalla progettualità educativa – che svilupperemo insieme al corpo docenti - alle necessità immediate di strutture ed edifici, danneggiati purtroppo dal maltempo degli scorsi mesi.

Dolo vuole confermarsi ‘Città Educante’, laboratorio permanente di attenzione e partecipazione; il lavoro di crescita e cura dei nostri giovani cittadini e cittadine sarà intenso e condiviso.

L’emozione più forte, però, in questi giorni è quella provata dai nostri studenti: un’emozione ‘buona’, terreno indispensabile per lo stupore e l’apprendimento. A tutte e tutti loro va il nostro affettuoso augurio di Buon Inizio!

La popolazione scolastica di Dolo - dall’asilo nido, alla scuola per l’infanzia, alla primaria, alla secondaria di primo e secondo grado - conta all’incirca quattromila studenti.

Bambine e bambini, ragazze e ragazzi che riempiono le nostre scuole e la nostra città con entusiasmo contagioso, indispensabile anche a noi per rispettare tutti gli impegni volti a rendere i nostri spazi scolastici sempre più confortevoli e sicuri.

Durante l’estate l’Amministrazione ha affrontato l’emergenza causata dal maltempo che non ha risparmiato i plessi scolastici; i tempi di ripristino di alcune strutture sono tuttavia dettati dalle imprese di manutenzione.  Nelle prossime settimane saranno completati tutti gli interventi.

Dopo i primi tre giorni di ‘inserimento’, da lunedì 18 saranno operativi i servizi di refezione scolastica e scuolabus: una partenza immediata, dunque, grazie a un lavoro organizzativo che non si è mai fermato, nemmeno durante il periodo estivo.

In piena sinergia con l’Istituto Comprensivo e grazie alla disponibilità delle realtà associative locali, l’anno scolastico 2023/24 si arricchirà di nuovi progetti in ambito sportivo, di proposte culturali, civiche e ambientali, di percorsi educativi dedicati anche alle famiglie. Settembre si apre subito con ‘Più sport per le Scuole’: le associazioni sportive dolesi offrono a tutte e a tutti gli studenti dai 6 ai 14 anni l’opportunità di provare più discipline per scegliere quella preferita.

Momenti ed esperienze che vivremo insieme cammin facendo: Sindaco, Assessore alla Pubblica Istruzione e tutta la Giunta sono pronti alla condivisione e al confronto
’.

unchecked checked