10/12/2022

ELoGE a Dolo: al Comune viene riconosciuta dal Consiglio d’Europa l’Eccellenza nella Governance

ELoGE è un riconoscimento del Consiglio d’Europa alle autorità locali che hanno raggiunto alti livelli di Buon Governo secondo i Principi della Buona Governance Democratica, rientranti tra le priorità della Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. Principi che definiscono una visione comune della governance europea, per supportare le autorità pubbliche nel miglioramento della gestione e dell’erogazione dei servizi ai cittadini.

Il 9 febbraio scorso Dolo ha avanzato la sua candidatura al Programma ELoGE Italia, insieme a un altro centinaio di enti locali, i più diversi quanto a collocazione geografica e dimensioni. 

L’Amministrazione ha creato un gruppo di lavoro, che ha raccolto e analizzato dati e informazioni sulle buone pratiche applicate dal Comune e dai suoi uffici, poi e inserite in un’apposita piattaforma.

AICCRE, ente accreditato per la certificazione, ha vagliato i dati trasmessi: la Commissione Nazionale del Programma ELoGE Italia, dopo una scrupolosa e attenta analisi, ha ritenuto di assegnare a Dolo il marchio di eccellenza.

Una soddisfazione grande: il programma ELoGE, infatti, attraverso il contributo e la sinergia fra cittadini e amministrazioni locali, si propone di potenziare la partecipazione democratica dei cittadini alla vita pubblica del proprio Comune, rafforzando il principio di sussidiarietà e dando risalto all’autonomia dei governi locali nell’attuazione delle politiche nazionali ed europee, anche con l’implementazione delle “good practices” individuate nel corso del processo di valutazione.

Commenta il Sindaco: ‘Grazie al contributo degli uffici, l’inserimento nell’albo dei comuni meritevoli ci darà modo di continuare il nostro percorso verso l’innovazione del “sistema ente locale”, che deve essere sempre più rispondente e pronto ai bisogni dei cittadini, in un contesto di progressivo innalzamento della qualità dei servizi. Dolo si conferma una pubblica amministrazione aperta, trasparente e all’altezza delle aspettative, pronta a dare le risposte sempre più efficaci al cittadino. Questo spalanca la porta all’ambizione di diventare davvero una Città, con scenari di nuova organizzazione della macchina amministrativa e di nuova articolazione dei servizi, in un Municipio sempre più compartecipato e presente’.

unchecked checked