05/02/2023

Domenica di festa per la Comunità della Riviera

Il Vescovo inaugura il restauro del Duomo di Dolo, il Sindaco Metropolitano la nuova palestra degli Istituti Scolastici


Sarà una domenica, quella del 5 febbraio, molto significativa per tutta la comunità della Riviera del Brenta e, in particolare per il Comune di Dolo.

Nello stesso giorno, infatti, saranno presenti il Vescovo di Padova, Monsignor Claudio Cipolla e il Sindaco Metropolitano di Venezia, Luigi Brugnaro.
La visita, che prenderà avvio alle 9, prevede un susseguirsi di tappe tutte estremamente simboliche.

Si inizia alla Chiesa della Madonna della Salute presso l'area ospedaliera, dove tutti i partecipanti saranno accolti dal Cappellano Don Francesco Santinon: Ulss e Comune di Dolo, infatti, hanno lanciato una raccolta fondi per il suo completo restauro e per restituire a tutta la cittadinanza un luogo particolarmente caro ai devoti. Il culto della Madonna della Salute, infatti, a Dolo è particolarmente sentito, quasi al pari di quanto accade a Venezia.  

A seguire il Vescovo e il Sindaco Metropolitano, accompagnati dal Sindaco di Dolo, Gianluigi Naletto e dal Direttore Generale dell'Ulss 3 Edgardo Contato, guideranno una delegazione che si recherà in visita al nuovo Pronto Soccorso e in alcuni reparti dell'Ospedale Dolese.

Alle 10.15 sarà Monsignor Claudio Cipolla a celebrare la Santa Messa presso il Duomo di Dolo. Una cerimonia oltremodo significativa perché la tradizionale funzione domenicale sarà l'occasione per festeggiare il completamento dei restauri interni ed esterni della chiesa dolese, frutto della generosità di tutta la comunità e della tenacia del Parroco Don Francesco Mascotto. 

A seguire ci si trasferirà presso il plesso scolastico dolese, dove, ad attendere Vescovo, Sindaco Metropolitano e autorità, ci saranno i dirigenti scolastici e gli studenti delle scuole superiori dolesi per l'inaugurazione, celebrata con esibizioni sportive di giovani atleti, della nuova palestra realizzata dalla Città Metropolitana di Venezia. Una struttura utilizzata dal Liceo Sportivo Galilei e da alcune associazioni sportive del territorio frutto di un investimento di 2,2 milioni di euro.

unchecked checked