04/10/2022

Azioni straordinarie di miglioramento della qualità dell'aria a Dolo

Con ordinanza del Sindaco n. 65 del 3 ottobre 2022 (avente ad oggetto 'Pacchetto di misure straordinarie per la qualità dell'aria in esecuzione della sentenza del 10 novembre 2020 della Corte di giustizia europea, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 238 del 2.3.2021. Ordinanza per il recepimento ai fini dell'applicazione sul territorio comunale') il Comune di Dolo ha adottato le seguenti azioni di miglioramento della qualità dell'aria da applicare a Dolo da martedì 4 ottobre 2022 a domenica 30 aprile 2023.

Le misure si applicano ai seguenti settori:

- TRASPORTI con limitazione della circolazione in funzione dei livelli di emergenza;

- IMPIANTI TERMICI con limitazione dell'utilizzo degli impianti termini in funzione dei livelli di emergenza e divieto di combustioni all'aperto;

- COMBUSTIONI E SPANDIMENTO ZOOTECNICI con divieto di combustioni all'aperto e di spandimento dei liquami zootecnici in funzione dei livelli di emergenza.

Si chiede la collaborazione della cittadinanza per l’applicazione di quanto di seguito riassunto nell'ordinanza in questione:

"ORDINA

di applicare su tutto il territorio comunale, nel periodo intercorrente tra martedì 4 ottobre 2022 e domenica 30 aprile 2023, le misure contenute nell’ALLEGATO A al presente provvedimento, quali azioni di miglioramento della qualità dell’aria, secondo quanto previsto dalle deliberazioni della Giunta Regionale del Veneto 238/2021 e 1089/2021, e così come condiviso a livello di Tavolo Tecnico Zonale della Città metropolitana di Venezia del 26 e 30 settembre 2022;


                                                                       AVVERTE

- che il presente provvedimento potrà essere modificato o anticipatamente sospeso a seguito dell’instaurarsi di particolari condizioni atmosferiche;

- che l’ottemperanza al presente atto, relativamente al punto “4. Impianti Termici” dell’ALLEGATO A, potrà essere verificata nell’ambito dei controlli del rendimento energetico e dello stato di esercizio e di manutenzione degli impianti termici effettuati dalla Città metropolitana di Venezia;


                                                                        SANZIONI

Salvo che il fatto costituisca illecito o reato, le violazioni alle disposizioni della presente ordinanza saranno punite con la sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 euro da applicarsi con le procedure stabilite dalla L. 689/1981"


L'area di riferimento per il Comune di Dolo è "Mirano".

I livelli emergenziali sono determinati da A.R.P.A.V. (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto), pubblicati sul proprio sito dell'Arpav https://www.arpa.veneto.it/ (bollettino PM10 e bollettino nitrati) e comunicati ai Comuni interessati da variazioni di livelli di allerta.

Per ogni ulteriore dettaglio si rinvia al testo completo dell'ordinanza disponibile sul presente sito internet alla sezione Altro > Albo pretorio
> Storico Atti > Ordinanze/ Ordinanza > Anno 2022 numero registro 1157.

L'
ALLEGATO A dell'ordinanza 'comuni con popolazione compresa tra 10.000 e 30.000 abitanti' individua i 3 livelli di allerta (Nessuna allerta: verde, livello di allerta 1: arancio livello di allerta 2: rosso) e i criteri di attivazione delle misure.


Documenti
:
-
ordinanza n. 65 del 3 ottobre 2022;

- allegato A dell'ordinanza;

Ufficio di riferimento del Comune di Dolo: 
AMBIENTE



unchecked checked