GASTRONOMIA DELLA RIVIERA DEL BRENTA

Molti ristoranti lungo il Brenta sono meta di buongustai che arrivano da ogni parte per il menù di pesce tipico della Riviera. Un menù frutto di una secolare tradizione veneziana e chioggiotta e straordinariamente ricco e vario, con forti influenze stagionali in alcuni piatti come le 'moleche' (granchi fritti e tenerissimi alla muta del carapace), le 'masenete' (granchi bolliti e 'scoperchiati'), i 'bovoleti' (lumachine con battuta di aglio e prezzemolo).

In apertura, grande parata di antipasti: dalle 'sarde in saor' (sardine fritte lasciate riposare in una salsa agro - dolce fredda di cipolla, pinoli, uvetta) alle cannocchie, dai polipetti bolliti alle uova di seppia, dalle lumache di mare ('garusoli') al 'granxoporo' (grandi granchi bolliti e ripassati al frono con odori), dai gamberetti con la polenta al sauté di vongole fino alle capesante ingentilite da un goccio di liquore.

Segue il primo: un risotto di mare, due spaghetti alle vongole, fettuccine al nero di seppia, pasticcio di pesce, una zuppa di mare o un altro piatto di pasta come il tradizionale 'risi e bisi' magari alternati a piatti antichi come le seppioline alla veneziana, il baccalà mantecato, l'anguilla al pomodoro.

Infine, il piatto forte: una grigliata mista o un rombo, un'anguilla, un branzino. moleche ripiene, un altro pesce bianco ai ferri, o una 'bosega' di valle bollita, nei mesi giusti.
Oppure un fritto. Il tutto accompagnato da una buona bottiglia veneta: un prosecco di Conegliano o, per chi ama i vini più fermi, da un pinot grigio, un riesling, un sauvignon o una ribolla gialla.

Da non perdere, in chiusura, lo sgroppino di gelato tagliato con prosecco e una punta di vodka.

VINI TIPICI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Cabernet, Cabernet Riserva, Cabernet Franc, Cabernet Franc Riserva, Cabernet Sauvignon
Chardonnary
Merlot, Merlot Riserva
Pinot Bianco, Pinot Grigio
Raboso
Refosco da Peduncolo Rosso
Riesling Italico
Sauvignon
Tocai Italico, Tocai Italico Lison Classico
Verduzzo

Cantine Riviera del Brenta
Via Brentabassa, 30 - Dolo
tel. 041412899
www.cantinerivieradelbrenta.it

fonte: Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia

"TORTONA DEL DOLO", DOLCE TIPICO LOCALE
LogoMarchioTortonaDolo.jpg

Marchio d'impresa "TORTONA DEL DOLO - PRODOTTO TIPICO" (bozzetto realizzato dall'artista Lorenzo Birello)

Il Giorno della "Madonna della Salute" è tradizione a Dolo mangiare la “Tortona”.

Ma che cos’è la “Tortona”?

La “Tortona” è un dolce tipico dolese per il quale La Pro Loco Dolo “Associazione delle terre dolesi” (incaricata dal Comune di Dolo per la gestione ed organizzazione dei principali eventi e manifestazioni locali) ha registrato presso la C.C.I.A.A. di Venezia il marchio d’impresa “TORTONA DEL DOLO – PRODOTTO TIPICO” con lo scopo di salvaguardare una tradizione tipicamente dolese.

- Regolamento della Pro Loco Dolo per l'utilizzo del marchio.pdf

Ingredienti:
- farina di frumento
- farina di mais
- sale
- latte
- mele
- fichi secchi
- uvetta
- pinoli
- miele
- cacao
- burro
- succo d’arancia
- buccia di limone
- buccia di arancia
- semi di finocchio
- vaniglia
- cannella.

Fonte: Comune di Dolo e Pro Loco Dolo

Per ulteriori informazioni gastronomiche:
- Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia (A.P.T. Venezia S.r.l.)
in particolare il sito internet dedicato alla Riviera del Brenta: www.riviera-brenta.it sezione "Gastronomia";
- Pro Loco Dolo "Associazione le terre dolesi"


NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked