GASTRONOMIA DELLA RIVIERA DEL BRENTA

Molti ristoranti lungo il Brenta sono meta di buongustai che arrivano da ogni parte per il menù di pesce tipico della Riviera. Un menù frutto di una secolare tradizione veneziana e chioggiotta e straordinariamente ricco e vario, con forti influenze stagionali in alcuni piatti come le 'moleche' (granchi fritti e tenerissimi alla muta del carapace), le 'masenete' (granchi bolliti e 'scoperchiati'), i 'bovoleti' (lumachine con battuta di aglio e prezzemolo).

In apertura, grande parata di antipasti: dalle 'sarde in saor' (sardine fritte lasciate riposare in una salsa agro - dolce fredda di cipolla, pinoli, uvetta) alle cannocchie, dai polipetti bolliti alle uova di seppia, dalle lumache di mare ('garusoli') al 'granxoporo' (grandi granchi bolliti e ripassati al frono con odori), dai gamberetti con la polenta al sauté di vongole fino alle capesante ingentilite da un goccio di liquore.

Segue il primo: un risotto di mare, due spaghetti alle vongole, fettuccine al nero di seppia, pasticcio di pesce, una zuppa di mare o un altro piatto di pasta come il tradizionale 'risi e bisi' magari alternati a piatti antichi come le seppioline alla veneziana, il baccalà mantecato, l'anguilla al pomodoro.

Infine, il piatto forte: una grigliata mista o un rombo, un'anguilla, un branzino. moleche ripiene, un altro pesce bianco ai ferri, o una 'bosega' di valle bollita, nei mesi giusti.
Oppure un fritto. Il tutto accompagnato da una buona bottiglia veneta: un prosecco di Conegliano o, per chi ama i vini più fermi, da un pinot grigio, un riesling, un sauvignon o una ribolla gialla.

Da non perdere, in chiusura, lo sgroppino di gelato tagliato con prosecco e una punta di vodka.

VINI TIPICI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Cabernet, Cabernet Riserva, Cabernet Franc, Cabernet Franc Riserva, Cabernet Sauvignon
Chardonnary
Merlot, Merlot Riserva
Pinot Bianco, Pinot Grigio
Raboso
Refosco da Peduncolo Rosso
Riesling Italico
Sauvignon
Tocai Italico, Tocai Italico Lison Classico
Verduzzo

Cantine Riviera del Brenta
Via Brentabassa, 30 - Dolo
tel. 041412899
www.cantinerivieradelbrenta.it

fonte: Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia

"TORTONA DEL DOLO", DOLCE TIPICO LOCALE
LogoMarchioTortonaDolo.jpg

Marchio d'impresa "TORTONA DEL DOLO - PRODOTTO TIPICO" (bozzetto realizzato dall'artista Lorenzo Birello)

Il Giorno della "Madonna della Salute" è tradizione a Dolo mangiare la “Tortona”.

Ma che cos’è la “Tortona”?

La “Tortona” è un dolce tipico dolese per il quale La Pro Loco Dolo “Associazione delle terre dolesi” (incaricata dal Comune di Dolo per la gestione ed organizzazione dei principali eventi e manifestazioni locali) ha registrato presso la C.C.I.A.A. di Venezia il marchio d’impresa “TORTONA DEL DOLO – PRODOTTO TIPICO” con lo scopo di salvaguardare una tradizione tipicamente dolese.

- Regolamento della Pro Loco Dolo per l'utilizzo del marchio.pdf

Ingredienti:
- farina di frumento
- farina di mais
- sale
- latte
- mele
- fichi secchi
- uvetta
- pinoli
- miele
- cacao
- burro
- succo d’arancia
- buccia di limone
- buccia di arancia
- semi di finocchio
- vaniglia
- cannella.

Fonte: Comune di Dolo e Pro Loco Dolo

Per ulteriori informazioni gastronomiche:
- Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia (A.P.T. Venezia S.r.l.)
in particolare il sito internet dedicato alla Riviera del Brenta: www.riviera-brenta.it sezione "Gastronomia";
- Pro Loco Dolo "Associazione le terre dolesi"


NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! 29/06/2023 Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! Giovedì 29 giugno, in collaborazione con la piscina comunale Riviera Nuoto, l’amministrazione organizza una giornata di divertimento che terminerà con una serata speciale dedicata esclusivamente ai neo diplomati che hanno concluso il percorso della scuola media. Leggi di più Presentazione del libro 15/06/2023 Presentazione del libro "Diario di uno svalvolato" di Alberto Cagnin Continuano gli incontri con l'autore in Villa Concina, giovedì 15 giugno alle 18:30 Alberto Cagnin presenterà il suo libro "Diario di uno svalvolato". Leggi di più Libri e altro 10/06/2023 Libri e altro Torna la manifestazione simbolo del progetto “Libri e altro”. Nella mattinata del 10 giugno, negli spazi del plesso Gandhi di Sambruson, si terrà l’iniziativa “Un libro per l’estate”. Leggi di più Puliamo il Bacino 10/06/2023 Puliamo il Bacino Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 'Puliamo il Bacino' raccolta rifiuti sul territorio (ritrovo presso l'atrio del Comune di Dolo alle 8:30 per raccogliere i nominativi dei partecipanti).  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. 06/06/2023 AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. AL VIA SUL TERRITORIO DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023 RIVOLTI ALLA FASCIA 3-17 ANNI. ECCO L'OFFERTA DELLE ASSOCAIZONI DEL NOSTRO TERRITORIO!! Leggi di più
unchecked checked