BIBLIOTECA

Sede operativa: Villa Concina in via Comunetto n. 5 - 30031 Dolo (Città Metropolitana di Venezia).
al piano terra della Biblioteca comunale è presente la 'saletta del libro', sala comunale, che, a discrezione dell'Amministrazione, viene concessa ad uso esterno negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca. Info su: MODULISTICA E DOCUMENTI > MODULISTICA
Adiacente all'edificio di Villa Concina si trova la Barchessa Est dove al piano terra è presente la 'sala polivalente di Villa Concina', sala comunale che, a discrezione dell'Amministrazione, viene concessa ad uso esterno. Info al link.
La Barchessa Est è sede anche di alcuni uffici comunali di Dolo (piano terra Cultura, Stampa Redazione Web e Personale e al 1^ piano Lavori Pubblici).
Come arrivare
Villa Concina è di fronte al Cinema - Teatro Italia di Dolo.
Via Comunetto è a senso unico ed è accessibile da via B. Cairoli. L'edificio è provvisto di posti bici disponibili all'interno dell'accesso pedonale.
Auto e moto possono usufruire di parcheggi gratis, o a pagamento, disponibili in zona a pochi passi dall'edificio (esempio: in via Comunetto, via Foscarina via a senso unico accessibile da via Arino, Via Mantegna, Piazza Mercato, via Vittorio Veneto)
Orario di apertura al pubblico:


CHIUSURE 2021: da venerdì 1 gennaio a martedì 5 gennaio.
Telefono: diretto 041.411090
Fax: 041.410665 (generale - istituzionale presso l'Ufficio Protocollo)
E - mail: biblioteca@comune.dolo.ve.it
Posta elettronica certificata (P.E.C.): protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it (generale - istituzionale presso l'Ufficio Protocollo)
Personale: CARBONE Maria
Collaboratori esterni: TACCHETTO Stefania, SACCO Andrea
Settore di appartenenza: V - Cultura, Sport, Personale, Demografici e Giustizia
Responsabile del Settore
Assessore di riferimento: BELLOMO Matteo
SERVIZI
MODULISTICA E DOCUMENTI
AVVISI DALLA BIBLIOTECA DI DOLO:
- 4.02.2021 Dolo è ‘CITTA’ CHE LEGGE’: lunedì 8 febbraio 2021 Villa Concina riapre a pubblico e studenti, dopo avere ottenuto un riconoscimento speciale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Avviso del 5 novembre 2020 Coronavirus - NUOVO D.P.C.M. del 3 novembre 2020: cosa cambia per i servizi del Comune di Dolo da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020
- Dolo - la biblioteca comunale chiusa al pubblico lunedì 21.09.2020 e martedì 22.09.2020 mattina per lasciare spazio ai piccoli studenti della scuola primaria di arino (comunicato stampa di giovedì 17.09.2020)
- codici sconto per la Biennale Teatro musica danza 2020 riservati agli utenti della Biblioteca di Dolo (comunicato stampa di venerdì 28.08.2020)
- avviso del 16.06.2020 nuovo orario di apertura al pubblico della biblioteca comunale di dolo da mercoledì 17.06.2020
- da mercoledì 17.06.2020 riaperte le aule studio della biblioteca comunale. orario ampio anche per il prestito e la consegna dei libri e per il servizio internet (comunicato stampa di lunedì 15.06.2020)
- Biblioteca comunale: si riparte con il prestito librario (comunicato stampa di martedì 12.05.2020)
- domenica 10.05.2020 - Le videofiabe di Maria della Biblioteca di Dolo: Alice nella torta di Gianni Rodari
- domenica 26.04.2020 - Coronavirus - Io resto a casa. Le videofiabe di Maria della Biblioteca di Dolo: Bolle di sapone di Gianni Rodari
- avviso di giovedì 23.04.2020 - Oggi si festeggia la giornata mondiale del libro. Nell'attesa di poter finalmente riaprire i battenti e le pagine dei nostri libri ... ricordate che la vostra biblioteca è anche digitale!
- avviso di mercoledì 22.04.2020 - Iniziativa "Il Veneto legge": giovedì 23.04.2020 in occasione della giornata internazionale del libro, si terrà sulla pagina facebook di "Il veneto legge" una staffetta di video-lettura
- domenica 19.04.2020 - Coronavirus - Io resto a casa. Le videofiabe di Maria della Biblioteca di Dolo: la storia di Alice Cascherina di Gianni Rodari
- domenica 12.04.2020 Coronavirus - Io resto a casa. le videofiabe di maria della biblioteca di Dolo: la gallinella e il coniglio di Pasqua
- domenica 5.04.2020 - Coronavirus: io resto a casa. Le videofiabe di Maria della biblioteca di Dolo: la macchina per fare i compiti di Gianni Rodari
- domenica 29.03.2020 - Coronavirus: Io resto a casa. Le videofiabe di Maria della Biblioteca di Dolo