"RUGGINE. MORTO PER LA LIBERTA'? DI CARLO ALBE' CON ENRICO GERLI"
Organizzata dall'Associazione Don Lorenzo Milani di Dolo, in collaborazione con l'A.N.P.I. Provinciale di Venezia e in collaborazione con il Comune di Dolo 'Assessorato alla Cultura'.

Ufficio di riferimento del Comune di Dolo: CULTURA
https://www.facebook.com/AnpiVenezia/:
Per motivi di sicurezza sanitaria è richiesta la prenotazione.
Per info scrivere a caccoant@gmail.com oppure al numero 3351220376
Ruggine 2020 è una novella surreale che collega il passato al presente. Protagonista di questo spettacolo è un partigiano "arrivato dal nulla", Ettore Bettini, un ventenne dalla pelle ingiallita morto a pochi passi dal 25 aprile 1945 e rigettato nella mischia per volere di chissà chi.
Provate a immaginarvi un ragazzo cresciuto in mezzo alla guerra, di fronte alle modernità di oggi, alla disattenzione di certi giovani che nemmeno conoscono il significato della parola Resistenza, provate a immaginarlo davanti a vetrine scintillanti, macchine lussuose e bar dove tutti stanno col naso verso il cellulare, in attesa di chissà che cosa.
Ettore è straniero nella sua terra, un nugolo di strade che stenta a riconoscere, mutato dal tempo e dall'uomo, Ettore ha lottato per noi affinchè potessimo vivere in libertà, affinchè potessimo camminare a testa alta, ma senza volerlo, senza averlo chiesto si trova davanti a scenari che non pensava potessero esistere, ancora.
I nuovi fascismi, personaggi aberranti che berciano da un palco, che chiedono pieni poteri in nome di una democrazia solo di copertina.
Ruggine, come quella lasciata dal tempo e da chi ha salutato la vita per regalarci la libertà, 2020 come l'anno che stiamo vivendo, a bagno maria nell'odio e nell'intolleranza.
Riuscirà Ettore a capire cosa sta succedendo?
Carlo Albè
Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716
Twitter ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo