Letture e laboratori creativi 'A piedi nudi nel parco'
Quando
Da sabato 8 maggio a martedì 25 maggio 2021:
Sabato 8 maggio 2021, in occasione della vicina Festa della mamma:
- dalle 9.45 alle 10.45 per bambini 3 - 5 anni (massimo 14 partecipanti)
- dalle 11.15 alle 12.15 per bambini 6-10 anni (massimo 14 partecipanti).
Martedì 11 maggio 2021 con replica
giovedì 13 maggio 2021 dalle 16.45 alle 17.45 per bambini 3 - 5 anni (massimo 7 partecipanti)
Martedì 18 maggio 2021 con replica
giovedì 20 maggio 2021 dalle 16.45 alle 17.45 per bambini 6 - 8 anni (massimo 7 partecipanti)
Martedì 25 maggio 2021 con replica
giovedì 27 maggio 2021 dalle 16.45 alle 17.45 per bambini 9-10 anni (massimo 7 partecipanti)
Partecipazione gratuita solo su prenotazione tel. 041 411090.
Dove
nel parco di Villa Concina in via Comunetto n. 5 a Dolo
In caso di maltempo si svolgeranno nella barchessa est di Villa Concina in via Comunetto n. 5 a Dolo
Organizzatore
Comune di Dolo "Assessorato alla cultura" nell'ambito dell'iniziativa "Il maggio dei libri 2021' da venerdì 23 aprile a lunedì 31 maggio 2021
Descrizioni iniziativa
4/05/2021 Villa Concina apre il suo parco ai bambini e alla lettura: torna “il Maggio dei libri”
Il Comune di Dolo apre la stagione delle iniziative culturali con le letture per i più piccoli nel parco della biblioteca.
Via dunque agli incontri settimanali in Villa Concina da sabato prossimo, 8 maggio 2021: si apre con una "matinée" in abbinata alla Festa della Mamma (28 partecipanti distribuiti in fasce di età 3 – 10 anni, dalle 9.45 alle 12.15) e si prosegue poi "A piedi nudi nel parco" ogni martedì e giovedì per tutto il mese dall’11 maggio 2021, dalle 16.45 alle 17.45.
"Prima di tutto abbiamo voluto pensare ai nostri lettori più giovani" – spiega l’Assessore alla Cultura Matteo Bellomo - "offrendo a maggio un “antipasto” del ricco programma culturale che anche quest’anno, a partire da giugno e nel rispetto di tutte le misure anti Covid 19, porterà a Dolo nomi della cultura e dello spettacolo di caratura nazionale".
"Dolo Città che Legge, dopo la stipula del 'Patto Locale per la Lettura'" - conclude Bellomo - "conferma la convinzione che educare alla cultura e ridare valore all’atto di leggere siano momenti essenziali per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza".
Letture e laboratori a partecipazione gratuita ma solo su prenotazione al tel. 041.411090 (infoline).
- volantino.pdf

Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa)
https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716
Twitter ComuneDolo
https://twitter.com/comunedolo