Le Cosmicomiche - Ascoltando Calvino osserviamo la Luna
Secondo appuntamento del Festival "Album Calvino 100", sabato 27 maggio dalle 16:00 alle 23:00 in Piazza Cantiere e zona conca sarà presente il Gruppo Astrofili Salese per una giornata alla scoperta dei pianeti, con giochi di fisica e telescopi, osservazione guidata degli astri, postazioni con terra, luna, sole gonfiabili, planetario virtuale e tanto altro.
Alle 20:30 l'attrice Carla Stella leggerà ad alta voce La distanza dalla luna tratto da Le Cosmicomiche.
Le Cosmicomiche è una raccolta di 12 racconti scritti da Italo Calvino tra il 1963 e il 1964.
L’idea per la prima cosmicomica La distanza della Luna, risale probabilmente alla fine del 1963 e trae spunto da una teoria di formazione:
"Una volta, secondo Sir George H. Darwin, la Luna era molto vicina alla Terra. Furono le maree che a poco a poco la spinsero lontano: le maree che lei Luna provoca nelle acque terrestri e in cui la Terra perde lentamente energia."
Un racconto che narra di un altro tempo, in un universo dove governano leggi di un’altra fisica, dove terra e luna sono tanto vicine da potersi quasi toccare:
“L’avevamo sempre addosso, la Luna, smisurata“
