Laboratori didattici - Cic Dolo
Il Comune di Dolo e RnB4Culture stanno lavorando al nuovo Centro di innovazione culturale di Dolo CIC-Dolo, che tra qualche mese aprirà le porte in villa Tamè-Da Rio, via Matteotti 63 (angolo via Piave).
RnB4Cultre, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, propone tre attività creative gratuite per bambini della fascia di età 5-11 anni, che si svolgeranno nella Biblioteca di Dolo.
Durante i laboratori i bambini potranno esprimere opinioni e desideri su cosa si aspettano dal nuovo Hub culturale di Dolo.
Innovazione, formazione, sostenibilità e inclusione saranno le parole chiave del nuovo progetto di promozione territoriale.
Per iscrizioni: mandare un messaggio whatApp o telefonare al 334.7592793
1) Sabato, 26 novembre, ore 10.00/11.30
5/6 anni
La Villa che vorrei
Il nuovo Hub culturale che aprirà presto a Dolo sarà inserito in un’importante Villa Veneta.
I più importanti architetti e artisti si sono impegnati nel progettarle e decorarle, e in questa attività, attraverso, una caccia al tesoro andremo a scoprire quali sono gli elementi architettonici che la compongono e insieme andremo poi a pensare a come rendere la nostra Villa un luogo corale, un posto unico e speciale dove sentirsi come a casa.
Durata: 1.30h
Età: 5/6 anni
Operatori: Vanessa Donaggio e Francesco Piva
2) Sabato, 3 dicembre, ore 10.00/11.30
7/8 anni
H.U.B. Hai Una Buona idea?!
Che cos’è un Hub?!
In informatica è un dispositivo nel quale convergono i dati provenienti da molti computer collegati in rete, e dal quale i dati vengono inviati verso una o più destinazioni.
Nel nostro Hub sarete voi a raccogliere idee, attività e persone per poi diffonderle.
Per fare questo abbiamo bisogno del vostro aiuto: siete pronti per diventare grafici e designer e progettare insieme l’identità di questo luogo?
Tempere, cartoncini, forme geometriche e scotch saranno gli strumenti che ci aiuteranno a dare vita alle nostre idee.
Durata: 1.30h
Età: 7/8 anni
Operatori: Veronica Barbagallo e Francesco Piva
3) Sabato, 17 dicembre, ore 10.00/11.30
9/11 anni
MANIFESTO
Il manifesto è sempre stato il biglietto da visita delle avanguardie artistiche ma non solo. È insieme immagine visiva (manifesto–locandina–poster) e dichiarazione di intenti (Manifesto): stabilisce procedure, valori, messaggi da veicolare e la propria visione. Indica la strada che si vuole percorrere e tutti gli obiettivi che si intende raggiungere – assieme.
Ci sarà un nuovo punto di riferimento qui a Dolo. Cosa vorresti fare dentro il tuo Hub culturale? Come vorresti che fosse?
Pronti ad immaginare tutto questo?
Durata: 1.30 h
Età: 9/11
Operatore: Francesco Piva