Isola delle Meraviglie 2023

Due appuntamenti di danza nel centro storico di Dolo, ad ingresso libero, lunedì 10 luglio con "Mbira" di Aldes / Teatro della Cooperativa presso lo Squero Monumentale e mercoledì 26 luglio con "Bolero" di Compagnia Arearea presso l'Antica Conca, entrambi gli spettacoli si svolgeranno alle 21:15.

L'Assessore alla Cultura Matteo Bellomo:

"Abbiamo scelto di organizzare due appuntamenti totalmente gratuiti, al posto delle rappresentazioni a biglietto, due date estremamente coinvolgenti ed emozionanti: una grande festa e una riappropriazione del nostro centro storico.

Un segnale importante a realtà economiche e produttive del territorio di come questa Amministrazione investa nella promozione turistica.

Dolo si conferma una piazza attrattiva per le realtà culturali: lo testimonia la scelta della Compagnia Arearea di festeggiare il trentennale di attività proprio nella nostra città con lo spettacolo 'Bolero'".


10 LUGLIO 2023
Squero Monumentale 21:15
storie, musiche, balli ...e riflessioni
Aldes / Teatro della Cooperativa
MBIRA

Mbira è il nome di uno strumento musicale dello Zimbabwe ma anche il nome della musica tradizionale che con questo strumento si produce. “Bira” è anche il nome di una importante festa della tradizione del popolo Shona, la principale etnia dello Zimbabwe, in cui si canta e balla al suono della Mbira.
Mbira è però anche il titolo di una composizione musicale del 1981 intorno alla quale è nata una controversia che ben rappresenta l’estrema problematicità e complessità dell’intrico culturale e morale che caratterizza i rapporti fra Africa ed Europa.
Mbira è insomma una parola intorno a cui si intreccia una sorprendente quantità di storie, musiche, balli, feste e riflessioni su arte e cultura che fanno da trama ad uno spettacolo che, combinando stili e forme, partiture minuziose e improvvisazioni, scrittura e oralità, contemplazione e gioco, ha come inevitabile epilogo una festa.


26 LUGLIO 2023
Antica Conca 21:15
danza
Arearea
BOLERO

La Compagnia Arearea festeggia i 30 anni di attività con questo lavoro di gruppo che debutterà nel mese di luglio ad Udine; presenti in questo territorio da sempre, ed iniziatori della danza urbana, non potevano mancare in questa edizione della ISOLA DELLE MERAVIGLIE.
E lo fanno con una riflessione sul tempo/spazio: “perché ricordiamo il passato? Siamo noi ad esistere nel tempo o il tempo esiste in noi? Cosa significa davvero che il tempo scorre? Cosa ascolto quando ascolto lo scorrere del tempo? Pensiamo comunemente il tempo come qualcosa di semplice, fondamentale, che scorre uniforme, incurante di tutto, dal passato verso il futuro, misurato dagli orologi. Quello che chiamiamo tempo è una complessa collezione di strutture, di strati e stratificazioni. Non c’è un tempo solo, c’è un tempo diverso per ogni punto nello spazio: ci sono legioni di tempo. Non c’è un tempo più vero di quello della danza perché ci concede di vivere appieno questo movimento spazio-temporale. Ci mettiamo in ascolto di quella verità danzando, in gruppo”.
Tre composizioni musicali di 17 minuti ciascuna. Una di queste sezioni sarà eseguita dal vivo dai Radio Zastava.
I Radio Zastava sono un collettivo unico nel variegato scenario delle band europee dal background etno-balcanico. Attivi dal 2005, sono nati nella multiculturale Gorizia.

Scarica il programma completo.


NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Presentazione dell'Antologia Brentana 02/12/2023 Presentazione dell'Antologia Brentana "Fiori De Menacao" Sabato 2 dicembre alle ore 10:00 presso Barchessa di Villa Concina. Leggi di più
unchecked checked