Incontro con l'autore / Presentazione del libro 'Vivi la vita' di Lino Perini

Quando, a che ora e dove
venerdì 18 marzo 2022 ore 18.30 nella Biblioteca comunale - villa Concina in via Comunetto n. 5 a Dolo

Solo su prenotazione
Gress pass rafforzato necessario

Organizzatore
Comune di Dolo 'Assessorato alla Cultura' in collaborazione con la Libreria Ubik di Mestre per la Rassegna "I Do_Love. Festival letterario della Città gentile 2022

volantino.pdf


Per informazioni / prenotazioni
Biblioteca comunale di Dolo tel. 041 411090

Descrizione iniziativa
8.03.2022 Due nuovi appuntamenti con il Festival Letterario a Dolo

Venerdì 11 marzo 2022, alle 18.30 nella biblioteca di Villa Concina, Paolo Lanzotti presenta 'Le ragioni dell'ombra', edito da Tre60.

Venezia, 1753. In una gelida primavera, una serie di delitti e sparizioni colpisce importanti esponenti della nobiltà veneziana. La vicenda prende subito i contorni di un grande complotto internazionale per colpire il cuore della Serenissima. Marco Leon, agente segreto dell'Inquisizione di Stato, è chiamato a indagare, ma la posta in gioco è altissima: i nuovi magistrati dell'Inquisizione sono infatti decisi a sciogliere gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti che lo affianca da sempre nelle indagini. Quando l'inquisitore più deciso a eliminare gli Angeli, il nobiluomo Biagio Donà, subisce un attentato, Leon e i suoi uomini tentano di far luce sui fatti che stanno gettando nel panico la nobiltà della laguna. Questa volta gli Angeli dovranno combattere anche per la propria esistenza. Ma chi si cela dietro questa catena di delitti? Chi può avere interesse a minare le fondamenta della Repubblica? Si tratta di un complotto contro il patriziato o è solo quello che si vuole fare credere? E ancora, che ruolo ha il passato in tutta questa storia? Tra sparizioni e intrighi, vendette e interrogatori, Paolo Lanzotti ci riporta tra i canali della Serenissima in questa nuova indagine veneziana.

Venerdì 18 marzo 2022, alle 18.30 nella biblioteca di Villa Concina, Lino Perini presenta 'Vivi la vita', pubblicato di recente per i tipi di ARVAN.


L’esistenza di Lisa, la protagonista del romanzo, è stata segnata da eventi molto dolorosi. Il suicidio del padre, uno stupro di gruppo quando aveva solo sedici anni, un lungo e difficile recupero della fiducia nel genere maschile, recupero lentamente ma mai del tutto ottenuto anche grazie a Paolo, un compagno di scuola innamorato di lei. Il matrimonio con lui e la nascita di una figlia, Caterina, sembra riportarla su binari di una serenità ritrovata, eppure qualcosa all’improvviso si rompe, lacera il suo rapporto con il marito. E riporta Lisa a un passato che pensava di aver dimenticato ma che torna più forte che mai. Il cammino della sua rinascita diventerà ancora più arduo. La separazione, dopo un primo momento di forte turbamento, permetterà a Lisa di ricostruirsi, conducendo un percorso di crescita e di consapevolezza che la porterà anche a conoscere aspetti segreti della vita dei suoi genitori, significativi anche per il proprio passato. Lisa scoprirà l’amore  e il vero trasporto per un uomo, comincerà a credere in se stessa, a scrivere e a vedere riconosciuto un talento che non pensava di avere. La sua vita prenderà strade impensate, anche per merito di una buona dose di fortuna. Perché, come le scrisse il padre prima di morire, è necessario gettarsi nelle proprie passioni  e coltivarle, perché “poi arriva il momento in cui tutto appassisce e si appiattisce” ed è importante, per questo, sorridere alla vita e al mondo, solo così il mondo ci sorriderà.

Ingresso solo su prenotazione allo 041.411090, Green Pass rafforzato necessario

Comune di Dolo
Facebook @comune.dolo.ve.it · Ente pubblico

Twitter @ComuneDolo
NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked