In occasione della 'Giornata internazionale della donna' (8 marzo), iniziativa '8 marzo per l'Ucraina'

Quando, a che ora e dove

Domenica 6 marzo 2022
all'interno della  Festa di primavera. Mostra mercato, artigianato
gazebo della Protezione civile che raccoglierà fondi da devolvere alla Croce Rossa Italiana per l'Ucraina
dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 in via B. Cairoli a Dolo

Martedì 8 marzo 2022

Raccolta di beni di prima necessità per le cittadine ucraine
dalle ore 7.30 alle 18.30 presso atrio del Municipio di Dolo, in via B. Cairoli n. 39

volantino.pdf


Organizzatore
Organizzata dal Comune di Dolo 'Assessorato ai servizi sociali e pari opportunità'

Nell'ambito dell'iniziativa:

Mercoledì 9 marzo 2022
Incontro 'Come spiegare la guerra ai più piccoli'. Ne parliamo con Raffaella Buzzi, psicologa e psicoterapeuta specializzata in Psicologia dell'Emergenza
ore 21.00:
- nella sala polivalente di villa Concina in via Comunetto n. 5 a Dolo, su prenotazione tel. 041 411090
- in diretta dalla pagina Facebook del Comune di Dolo


Marzo 2022
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Descrizione iniziativa
4.03.2022 Dolo dedica il suo '8 marzo' all'Ucraina

“L'8 Marzo è da sempre l'occasione per una sensibilizzazione sul tema della donna, delle politiche di genere, delle difficoltà che ognuna di noi vive ogni giorno come individuo e all'interno del nucleo familiare”,
 dice l’Assessore alle Pari Opportunità Chiara Iuliano.

“Quest'anno, però, non possiamo chiudere gli occhi sulla Guerra e fare finta che non ci riguardi. Abbiamo così deciso di vivere il giorno della Festa della Donna in maniera fattiva e concreta, rivolgendo la nostra attenzione non solo alle donne che vivono nel nostro territorio ma anche a quelle che in questi giorni sono sotto assedio. Invitiamo anche la cittadinanza dolese a comunicare al numero 348.3597797 la disponibilità di privati a mettere a disposizione una casa o camere, e per quante persone”.

Il calendario delle iniziative:

domenica 6 marzo 2022 l'Amministrazione comunale con l'ausilio della Protezione Civile di Dolo, all'interno del mercatino "Festa di Primavera", raccoglierà fondi da devolvere alla popolazione ucraina tramite il conto corrente apposito messo a disposizione dalla Croce Rossa Italiana;

martedì 8 marzo 2022 si raccoglieranno beni di prima necessità che verranno poi inviati in Ucraina per le nostre sorelle.

Si accetteranno:

- ASSORBENTI

- DETERGENTI DA BAGNO E PER L'IGIENE INTIMA

- BIANCHERIA INTIMA NUOVA

- CALZE E CALZINI

- SPAZZOLINI E DENTIFRICI

- PHON PER CAPELLI

- LENZUOLA E FEDERE

- MEDICINALI NUOVI

La raccolta si effettuerà dalle 7.30 alle 18.30 presso l'atrio del municipio, in via Cairoli 39.

Mercoledì 9 Marzo 2022, in collaborazione con l’Associazione ‘Rocco’ incontro "Come spiegare la guerra ai più piccoli".

Come spiegare la guerra?
Quanto mostrare ai bambini le immagini forti che vediamo in TV? Dopo due anni di pandemia in cui sono già state utilizzate parole del linguaggio militare come guerra, battaglia, nemico, cosa accade ora che gli stessi termini sono legati ad immagini di bombardamenti? Ne parleremo con la Dottoressa Raffaella Buzzi Psicologa e Psicoterapeuta specializzata nella Psicologia di Emergenza.

L'incontro è rivolto ai genitori dei bambini dai 5 ai 13 anni. Ù

Si svolgerà presso la Barchessa di Villa Concina, mercoledì 9 marzo alle ore 21.00 e tramite diretta fb dalla pagina del comune di Dolo.

Per tutto il mese di Marzo 2022 continuerà poi, nei canali social istituzionali e presso i negozianti di Dolo, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Cooperativa Iside per la lotta contro la violenza sulle donne.

L’intento è far conoscere sempre di più l’esistenza dello Sportello antiviolenza sul territorio della Riviera del Brenta.

“Il pieghevole multilingua (disponibile al link https://tinyurl.com/2p9yf2p9contenente tutte le informazioni relative allo Sportello e i contatti utili, ha lo scopo di raggiungere la più ampia femminile di origine straniera nei comuni della Riviera del Brenta” – aggiunge Iuliano. “Chi vive situazioni di violenza all’interno delle relazioni intime, potrà così più facilmente venire a conoscenza dell'esistenza dello Sportello, spazio di aiuto e accoglienza in cui potersi sentire ascoltate, per essere poi accompagnate nella costruzione di un percorso individualizzato di uscita dalla violenza e dal maltrattamento”.

Facebook Comune di Dolo @comune.dolo.ve.it · Ente pubblico https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716

Twitter Comune di Dolo @ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo
NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 30/11/2023 Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 Saranno ammessi alla procedura per la concessione di contributi ordinari i soggetti che presenteranno la domanda redatta utilizzando l’allegato sub A) - scaricabile da questo avviso - ENTRO IL TERMINE PERENTORIO di GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it o a mano (NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE ALTRI MEZZI DI CONSEGNA) presso l’Ufficio protocollo del Comune di Dolo. Leggi di più AVVISO 30/11/2023 AVVISO Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale sono invitati a farne apposita domanda entro il mese di novembre al Comune di residenza. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più
unchecked checked