In occasione del 25 novembre 2020 giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, "Voci di donne, finestre spalancate: donne che non si nascondono e decidono di parlare"


Quando 
mercoledì 25 novembre 2020

Ora
dalle ore 16.00

Dove
nel parco della Barchessa Est di Villa Concina (Biblioteca comunale) in via Comunetto n. 5 a Dolo

Organizzatori
Comune di Dolo 'Assessorato alle pari opportunità', in collaborazione con 'Assessorato alla Cultura', ‘Lega SPI CGIL – coordinamento donne’ insieme, AuserCircolo Ieri e Oggi di Dolo e Anpi.

Iniziativa
Comunicato stampa di venerdì 20 novembre 2020: 
Voci di donne, finestre spalancate: donne che non si nascondono e decidono di parlare

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Contrasto e prevenzione della violenza sono efficaci solo se accompagnati a un cambiamento culturale, istituzionale e sociale.

L’Amministrazione Comunale di Dolo sceglie, anche in quest'anno difficilissimo, di stimolare il cambiamento così: 

Mercoledì 25 novembre:
- alle 16.00 Assessore e Consigliere comunali nel parco antistante la biblioteca (in via Comunetto n. 5) prestano la loro voce alle storie e alle testimonianze, scritte, di altre donne. Prenotazione obbligatoria al telefono 041.411090, massimo 20 partecipanti.

- dalle 16.30 alle 17.00 apertura, nel parco, della esposizione delle opere di Paola Volponi, curata da ‘Lega SPI CGIL – coordinamento donne’ insieme ad Auser e Anpi.

- alle 21.00 proiezione dello spettacolo teatrale ‘Ti amo da morirne’ di Filomena (Mena) Vasellino.
Clicca sull'icona per vedere lo spettacolo gratuitamente.

Disponibile anche sulla pagina Fb del Comune di Dolo.
L'accesso sarà sospeso circa un'ora dalla conclusione dell'evento. 


 Giovedì 26 novembre:
- il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare un protocollo d’intesa tra i Comuni della Riviera del Brenta e il centro antiviolenza ‘Estia’ per sostenere lo sportello antiviolenza operativo a Mira, che dal 10 gennaio 2020 ha accolto ben 79 donne vittime di violenza.

Commenta l’Assessore alle Pari Opportunità Chiara Iuliano:

‘La pandemia globale non può farci distogliere l'attenzione da un altro virus terribile, qual è la violenza sulle donne.

Seppure in forma ridotta e con le dovute misure di sicurezza, abbiamo deciso di raccontare, ancora una volta, questa ferita della nostra società, chiusa in vecchi meccanismi che vedono le donne proprietà maschile, agli uomini sottomesse.

Per questo noi spalanchiamo simbolicamente le finestre del nostro polo culturale: per liberare le voci di donne vittime di abusi’.

Per informazioni: Biblioteca 

https://www.tiamodamorirne.com/

Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716

Twitter ComuneDolo 
https://twitter.com/comunedolo

NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 30/11/2023 Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 Saranno ammessi alla procedura per la concessione di contributi ordinari i soggetti che presenteranno la domanda redatta utilizzando l’allegato sub A) - scaricabile da questo avviso - ENTRO IL TERMINE PERENTORIO di GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it o a mano (NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE ALTRI MEZZI DI CONSEGNA) presso l’Ufficio protocollo del Comune di Dolo. Leggi di più AVVISO 30/11/2023 AVVISO Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale sono invitati a farne apposita domanda entro il mese di novembre al Comune di residenza. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più
unchecked checked