IDoLove: Torna a Dolo il festival letterario

  • un ricco cartellone tra letteratura, glamour, scienza e musica -
 
Si rinnova l’appuntamento dell’estate dolese con IDoLove, il festival letterario che ogni anno porta nella cittadina rivierasca i volti più noti del panorama letterario nazionale.

Si comincia mercoledì 21 con una vernice d’eccezione nella splendida cornice di Villa Goetzen: protagonista Edoardo Franco, neo vincitore del reality cult di Sky, Masterchef che presenterà il proprio libro “Daje - la mia cucina senza confini” e delizierà i presenti, insieme agli chef della famiglia Minchio, con una cena di altissimo livello.
 
*Per prenotazioni e informazioni: 041.5102300 / 041.412600 / info@villagoetzen.it
 

Tutti gli appuntamenti successivi sono gratuiti e avranno luogo nella splendida conca di Piazza Cantiere.


 
Martedì 27 alle 19 si entra nel vivo del festival con Enrico Franceschini, scrittore e giornalista, corrispondente per 35 anni per “La Repubblica” da Londra, New York, Washington, Gerusalemme e Mosca. Franceschini presenterà il suo ultimo libro “Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia”.
 
Sabato 1 luglio, sempre alle 19, sarà la volta dell'attrice e conduttrice Elena Di Cioccio, inviata delle Iene e conduttrice del programma La Mala EducaXXXion, che presenterà il suo primo libro "Cattivo sangue".

Il terzo appuntamento giovedì 6 luglio, alle 19, con l'autrice di thriller e sceneggiature di fumetti Barbara Baraldi, che ci presenterà la sua ultima opera "Il fuoco dentro" un romanzo su Janis Joplin. Un incontro speciale, arricchito da intervalli musicali che rievocheranno l'atmosfera degli anni '60.

Mercoledì 12 luglio, ore 19, Massimo Polidoro, giornalista, scrittore, divulgatore scientifico e blogger italiano, segretario nazionale del CICAPci parlerà di "La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai".
 
Penultimo appuntamento giovedì 13 luglio, alle 18:30, con Enzo Miccio, Wedding and Event Planner più famoso d’Italia e da oltre vent’anni organizzatore di matrimoni unici e personalizzati, che presenterà "Ditemi sempre di sì" un libro ricco di aneddoti e memorie, condito da molti consigli pratici.
 
Martedì 18 luglio alle 19 un gran finale per gli amanti del noir e del thriller con Sandrone Dazieri e il suo ultimo romanzo "Il figlio del mago".
 

Il Festival Letterario dolese - commenta l’assessore alla cultura, Matteo Bellomo - fa ormai parte del patrimonio culturale del nostro territorio. Grazie alla direzione artistica di Alessandro Tridello, al contributo di Ubik, Pro Loco e associazione Arino Hazard siamo riusciti ad allestire una rassegna ad accesso completamente gratuito e adatta a un pubblico estremamente eterogeneo. La scelta, inoltre, di “traslocare” questa edizione dalla tradizionale cornice di Villa Concina al centro storico dolese sta a testimoniare come Dolo investa costantemente nella promozione del proprio territorio, creda nel turismo come driver di sviluppo e occupazione e sappia far dialogare nel profondo divertimenti e cultura”. 

Programma


NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Presentazione dell'Antologia Brentana 02/12/2023 Presentazione dell'Antologia Brentana "Fiori De Menacao" Sabato 2 dicembre alle ore 10:00 presso Barchessa di Villa Concina. Leggi di più
unchecked checked