IDoLove - Incontri Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo presentano Piante e habitat dell’Altopiano di Asiago

Il secondo appuntamento con la rassegna primaverile del Comune di Dolo sarà giovedì 13.04.2023 alle 20:45 presso la Barchessa di Villa Concina.

Incontro a cura del gruppo TAM CAI di Dolo.


Gli autori Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo illustrano i contenuti del volume in cui le piante sono viste come tessere di un mosaico, singoli tasselli che, associandosi tra loro in base alla pressione operata dai fattori ambientali, uomo compreso, costituiscono aggregazioni più o meno composite, a definire habitat. E questi, su una scala ancora maggiore, si giustappongono a formare il paesaggio vegetale nella sua complessità.

“Piante e habitat dell’Altopiano di Asiago” si prefigge di illustrare la ricchezza e la bellezza della flora altopianese, non limitandosi ad elencarne le specie ma evidenziandone la tendenza ad aggregarsi formando comunità. Un’opera destinata a un pubblico vario e non specialistico, ampiamente supportata da foto (oltre 600) e da un linguaggio semplice che tuttavia veicola contenuti rigorosi. Diciannove gli habitat altopianesi illustrati e descritti, ciascuno seguito dalle foto delle specie caratteristiche; a completare l’opera, una guida fotografica in formato e-book per conoscere e riconoscere oltre 900 specie diffuse nell’Altopiano, ma utilizzabile anche altrove, dato che l’ampia distribuzione di gran parte di esse include molti altri gruppi montuosi. Per tutti gli habitat, ma anche per numerose specie, vengono fornite indicazioni geografiche utili a favorirne l’osservazione sul territorio. Il testo è il risultato di circa 15 anni di perlustrazioni e rilievi, compiuti durante il tempo libero da impegni di lavoro e familiari, perlopiù in solitaria allo scopo di economizzare il tempo.

Notizie sugli autori:

Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo, amici di lunga data, condividono una comune formazione universitaria che li ha visti percorrere in tempi diversi gli studi in scienze forestali, ma soprattutto condividono passioni naturalistiche che hanno nelle piante e nelle tematiche ambientali i principali argomenti di discussione. Fiorentin ha fatto di questi argomenti anche il suo interesse professionale in qualità di funzionario di un ente regionale del settore primario, Tasinazzo vi si dedica quando non è impegnato nell’attività di insegnamento nella scuola secondaria di primo grado.


INGRESSO LIBERO

Info allo 041411090
Barchessa di Villa Concina - Biblioteca Comunale, via Comunetto 5


NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked