"DOLympics 2022 - Dolo vive lo sport"

Quando, a che ora e dove
Da martedì 17 a venerdì 20 maggio 2022 presso lo stadio comunale "Walter Martire" in viale dello sport n. 6 a Dolo
 
Organizzatore
C.S.A. Venezia Sport e tempo libero A.P.D. di Dolo in collaborazione con varie realtà del territorio e con il Comune di Dolo "Assessorato alla Cultura"

- locandina.pdf



https://www.dolympics.it/


Descrizione iniziativa

16.05.2022 DOLympics: scuola, sport e territorio per una città ALL’INSEGNA DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Da martedì 17 a venerdì 20 maggio 2022 più di 900 studenti nella cittadella dello sport di Dolo

Dopo due anni di pandemia riparte la manifestazione “Dolympics” che coinvolge più di 900 alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Dolo, 9 discipline sportive e associazioni del territorio, 8 soggetti pubblici e privati.

L’evento si terrà da martedì 17 a venerdì 20 maggio e metterà insieme attività sportiva, scuola e territorio.

Un modello vincente, che l'Assessorato allo Sport insieme a CSA Venezia, all'Istituto Comprensivo Statale, al Liceo Scientifico sportivo Galileo Galilei - con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, il patrocinio del Coni Veneto delegazione Venezia, del Comitato Italiano Paralimpico regionale e dell’ente di promozione sportiva OPES - conferma Dolo quale centro avanzato per la formazione e la salute della persona.

Obiettivi sono la conoscenza e la promozione dell'attività fisica per lo sviluppo integrato degli alunni frequentanti i plessi scolastici dolesi.

“Dolympics” - spiega l’Assessore allo sport di Dolo Cristina Nardo – “è sinonimo di educazione, salute, valori sportivi che contraddistinguono l’operato dei soggetti in campo per la riuscita della manifestazione. Qualità che sono all’interno del patrimonio valoriale di Dolo “Città gentile”.

Un lavoro prezioso, quello coordinato dall'Amministrazione comunale, che in questi ultimi anni ha visto intensificarsi la missione educativa grazie alle attività condivise con le associazioni sportive locali, con l'Istituto Comprensivo Statale, con il Coni territoriale e con il prezioso supporto del Liceo Sportivo Galileo Galilei, che dedicherà all’iniziativa cinquanta studenti, pronti ad assistere i ragazzi durante le prove atletiche.

“Dolympics” - commentano Diego Baldan (presidente OPES Veneto e fiduciario Coni) e Stefano Borgo, docente di attività motorie al Liceo Galilei e coordinatore dei licei sportivi veneti – “è la testimonianza di quanto il lavoro di squadra porti a grandi risultati in termini organizzativi, ma anche valoriali. Dolo, nel suo “DNA” è una "città educante" che investe risorse sui giovani”.

Durante le quattro mattinate programmate gran parte degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, saranno coinvolti in un percorso di approccio guidato a diverse discipline sportive: calcio, tennis, pattinaggio artistico in linea, volley, basket, pesca sportiva,  karate e ju jitsu, atletica leggera.

Il tutto si svolgerà presso il rinnovato impianto sportivo “Walter Martire”, in viale dello Sport, che permetterà ai giovani partecipanti di svolgere le attività in piena sicurezza, grazie anche al supporto dei numerosi volontari capitanati da Enrico Bacco, referente dell’Associazione Lagunari e Truppe Anfibie – delegazione della Riviera del Brenta.

In un clima festoso, all’insegna di una sana competizione, tutti gli studenti si misureranno con prove fisiche multidisciplinari, adattate ai diversi livelli, tenendo in considerazione età e caratteristiche psico-fisiche.

La pausa a metà mattinata sarà all'insegna della “merenda dei campioni”, offerta da Coop Alleanza 3.0, attenta ai valori nutrizionali e alla sicurezza alimentare.


Comune di Dolo
Facebook @comune.dolo.ve.it · Ente pubblico

Twitter @ComuneDolo
NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked