DIRITTI: CONOSCERLI, DIFENDERLI, PROMUOVERLI Al via la prima edizione del Festival

Dolo si conferma Città Gentile e accogliente: pronta, da quest’anno, a compiere un ulteriore passo in avanti, organizzando il ‘Festival dei Diritti – il diritto di avere diritti’.

“In un tempo così difficile, nel quale l’individualismo e la disattenzione sembrano essere le cifre dominanti del nostro quotidiano, la nostra Amministrazione reputa indispensabile garantire a tutti uno spazio libero di riflessione, capace, da un lato, di farci alzare un po’ lo sguardo e dall’altro di osservarci nel profondo sino a ritrovare, purtroppo in alcuni casi persino a scoprire, quello che veramente più conta. E, per noi, quello che ha maggiormente valore nel nostro agire, personale e politico, è proprio la scelta di batterci ogni giorno perché non cali il silenzio sulle tragedie, individuali e collettive, che nel nostro Paese accadono. Tragedie determinate dalla mancanza di un riconoscimento essenziale: quello, appunto, dei diritti.”

Così l’Assessore all’Educazione Civica, Chiara Iuliano, introduce la prima edizione del 'Festival' che si terrà a Dolo, presso lo Squero Monumentalesabato 30 settembre dalle ore 14.00.

A portare la propria testimonianza al ‘Festival dei Diritti’ saranno Floriano Zini di Amnesty International, Mara Rumiz di Emergency Italia, Paolo Merlo di Unicef Italia e Paolo de Stefani del dipartimento Studi Internazionali e Diritti Umani dell’Università degli Studi di Padova. A moderare sarà Francesco Filippi, storico e scrittore.

Il Festival è organizzato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale ‘Deina’, a fianco dell’Amministrazione in altre attività per la promozione di percorsi educativi volti a rafforzare la partecipazione e la sensibilizzazione della cittadinanza in ordine a tematiche socialmente rilevanti.

Saranno attive anche molte realtà associative locali, partner dell’iniziativa, quali ‘Il Ponte’, ‘Il Portico’, ‘Rocco’, ‘Arino Solidale’, la Parrocchia di San Michele Arcangelo e la cooperativa ' Olivotti'.

La giornata si concluderà alle 19.00 con un buffet multiculturale, curato dall’Associazione ‘Il Ponte’. 


NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked