'Concerti Zip guitar festival progetto Carulli 2020'

Quando, orario e dove
giovedì 21 ottobre e venerdì 22 ottobre 2021
nel 250° anniversario della nascita di Ferdinando Carulli

Giovedì 21 ottobre 2021
ore 21.00 al Duomo di Dolo
'Concerto: I concerti per Chitarra e Orchestra di Carulli'
Durante il concerto saranno raccolte offerte per i restauri della chiesa

Venerdì 22 ottobre 2021
al Conservatorio di Venezia
ore 15.00 Conferenza su Ferdinando Carulli. Marco Riboni, relatore
ore 18.00 Concerto: I concerti per chitarra e orchestra di Ferdinando Carulli


Organizzatore
Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia in collaborazione con il Comune di Dolo 'Assessorato alla cultura' 

Descrizione iniziativa

volantino del concerto di giovedì 21 ottobre 2021 a Dolo - fronte.pdf
volantino del concerto di giovedì 21 ottobre 2021 a Dolo - retro.pdf



- volantino complessivo dell'iniziativa.pdf


20.10.2021 Un concerto nel duomo di Dolo con gli studenti del Conservatorio di musica ‘Benedetto Marcello’ di Venezia

Gli studenti del Conservatorio ‘Benedetto Marcello’ di Venezia, nell’ambito delle celebrazioni dedicate al chitarrista e compositore Ferdinando Carulli (nato nel 1770), eseguiranno musiche per Chitarra e Orchestra sulle arie del celebre concertista.

"Un’occasione eccezionale" – spiega il Sindaco Gianluigi Naletto – "per ascoltare il talento musicale dei giovani studenti del Conservatorio Veneziano, in una cornice privilegiata: il nostro Duomo, dallo scorso luglio oggetto di manutenzione. Grazie alla collaborazione del Conservatorio e dei suoi musicisti consentiremo alla comunità dolese di partecipare sia alla scoperta del certosino lavoro di restauro degli interni, sia al sostegno – tramite una raccolta di fondi – ai lavori stessi".

"Per altri quattro mesi all’incirca le superfici decorate e gli arredi fissi della navata e del presbiterio della chiesa saranno interessati dalle operazioni di restauro, approvate con decreto dell’Ordinariato vescovile della chiesa di Padova, dirette dall’architetto Nevio Rostellato con la supervisione della Funzionaria della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dottoressa Monica Pregnolato" - aggiunge il Sindaco.

Le operazioni attualmente in essere sono rivolte alla rimozione delle ridipinture novecentesche che insistono su gran parte del modellato a stucco, sulle colonne e sulle pareti del Duomo, riedificato nel tardo settecento.

Anche il grande affresco centrale sarà ripulito del deposito superficiale.Conclude Naletto: "Il concerto di giovedì prossimo sarà occasione per immergersi davvero nelle arti: la musica, l’arte sacra, la pittura e anche l’affresco saranno protagoniste di una serata dedicata a uno dei più forti simboli di Dolo: il suo Duomo".


Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716

Twitter ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo
NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked