Celebrazione della Festa della Repubblica a Dolo (2 giugno). 76° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana

Quando, a che ora e dove
Giovedì 2 giugno 2022
nel capoluogo di Dolo:

ore 10.00 Santa Messa nel Duomo S. Rocco in via Dauli n. 16

ore 11.00 Alzabandiera, deposizione della corona d'alloro del Sindaco a cippo monumentale
 portabandiera in piazza del Grano

ore 17.00 Consegna della Costituzione e della Tessera Elettorale ai giovani nuovi Elettori nel parco della Biblioteca comunale - villa Concina in via Comunetto n. 5

ore 19.00 Concerto per il 76° Anniversario della Repubblica Italiana della Giovane Orchestra Metropolitana (.G.O.M.) in Piazza Cantiere

In caso di pioggia, gli eventi pomeridiani sono rinviati a data da destinarsi

LA CITTADINANZA È INVITATA AD ESPORRE LA BANDIERA NAZIONALE.

Organizzatore
Comune di Dolo "Assessorato all'educazione civica" in collaborazione con l'"Assessorato alla cultura"

Descrizione dell'iniziativa

volantino.pdf



volantino.pdf


- 31.05.2022 2 giugno 2022, Festa della Repubblica: triplice appuntamento a Dolo

Tre i momenti voluti dall'Amministrazione comunale per celebrare la nostra Repubblica:

- la mattina, cerimonia istituzionale;

- il pomeriggio, festa nel parco 'Gino strada' per la consegna della tessera elettorale ai neodiciottenni;

- la sera, concerto in Piazza Cantiere con la Giovane Orchestra Metropolitana.

Dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, si rinnova dunque la tradizione della consegna, il 2 giugno, della tessera elettorale ai neo elettori, momento fondamentale nella vita di ogni cittadino.

"Votare ci permette di scegliere e di prendere posizione e, soprattutto per i più giovani che hanno in mano il futuro, è una responsabilità che va presa con attenzione" - ricorda l'Assessore all'educazione civica Chiara Iuliano.

"Per questo, anche quest'anno, nella cornice del parco Gino Strada, abbiamo invitato tutti i neo diciottenni per una festa in loro onore. Con noi sarà presente l'organizzazione 'Medici con l'Africa Cuamm' nella persona del Dottor Andrea Marchini, chirurgo, per parlare insieme del diritto alla salute nella nostra costituzione e nel mondo e ci sarà anche il gruppo di volontari 'Arino Hazard' per un aperitivo con dj set".

Continua l'Assessore  Iuliano: 
"È un'iniziativa che ci sta molto a cuore. Siamo convinti che l'impegno e la scelta siamo i cardini principali dell'educazione civica e per questo abbiamo deciso di festeggiare la consegna della tessera elettorale.
I ragazzi hanno voglia di partecipare, in questi anni sono stati etichettati con i peggiori epiteti quando invece sono impegnati, attenti, propositivi. Sono loro che in questi anni stanno lottando più di tutti contro il cambiamento climatico, sono loro che stanno abbassando le barriere dell'omofobia, sono  loro che chiedono tutti i giorni un mondo migliore.
Dobbiamo imparare a riconoscere il loro valore, premiarli e sostenerli. Il 2 giugno vuole essere un altro strumento per aiutarli nel percorso di crescita".

Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716

Twitter ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo 
NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Natale con la biblioteca 21/12/2023 Natale con la biblioteca Il calendario delle iniziative che vedranno coinvolta la biblioteca dentro e "fuori" dai suoi spazi. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più
unchecked checked