Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare
Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori
italiani del Novecento.
Il Festival 'Album Calvino 100' si inaugura la prossima settimana con ‘Giù nel mare blu’ nel Parco Gino Strada di villa Concina: una lettura animata con laboratorio ispirata a Cola Pesce, una delle Fiabe italiane di Calvino.
Da giugno a settembre, poi, ancora meraviglie nelle piazze, nelle vie e nel parco della biblioteca: teatro, laboratori di recitazione e viaggi tra le stelle con il Cavaliere Insistente e le Cosmicomiche, Arte Urbana con un nuovo murale, Calvino Express - caccia al tesoro letteraria e avventure Minecraft per i ragazzi attraverso le Città Invisibili.
Dice l’Assessore alla Cultura, Matteo Bellomo:
“Italo Calvino è stato uno dei più grandi narratori italiani. La sua opera, difficilmente inquadrabile in un movimento letterario, ha saputo affrontare tematiche di grande importanza in modo a tratti anche apparentemente leggero. Calvino ha esplorato nel profondo l’animo umano e - tanto nella sua opera quanto nel suo impegno civile - ha tracciato dei confini netti e spinto il pensiero un po’ più avanti anticipando, anche, in modo estremamente lucido, molte di quelle complessità oggi così presenti nel nostro tempo. L’assessorato alla Cultura di Dolo, che ha nell’azione di promozione della lettura una delle proprie priorità, ha deciso di dedicare a Calvino a 100 anni dalla sua nascita un vero e proprio festival multidisciplinare adatto a tutte le età e capace di tenere insieme tutte quelle forme espressive e artistiche che hanno contraddistinto in questi anni la promozione della cultura e del territorio””.
Info:
Villa Concina - Biblioteca Comunale di Dolo
Assessorato alla Cultura
via Comunetto n. 5
tel. 041 411090
e-mail: biblioteca@comune.dolo.ve.it, cultura@comune.dolo.ve.it
