27.1 Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto

Iniziativa
‘Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista'. Intervista al professore Patrizio Zanella
in occasione della Giornata della Memoria (27.1), dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto

Quando 
Mercoledì 27 gennaio 2021
 
Ora

21.00

Dove
on line, sulla pagina Facebook del Comune di Dolo

Organizzatori

Comune di Dolo 'Assessorato all'educazione civica'

Descrizione iniziativa
25/01/2021 Il 27 gennaio 2021 ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto

L'Amministrazione Comunale di Dolo lo celebra con un'iniziativa dedicata a Maria Lazzari.

Nata a Padova nel 1903 in una famiglia profondamente antifascista, che partecipò attivamente alla lotta di liberazione, fu deportata il 10 gennaio 1945 nel lager di Ravensbrück, a nord di Berlino. Nello stesso anno, a causa degli stenti patiti, perse la vita.

Commenta l’Assessore all’Educazione Civica Chiara Iuliano:

'Abbiamo scelto di ricordare Maria Lazzari, nel Giorno della Memoria.

A lei è intitolato uno dei nostri istituti scolastici.

Vogliamo riscoprire una donna, padovana, e l'impegno che profuse nel nascondere molte famiglie ebree prima del suo internamento nel campo di concentramento di Ravensbrück.

La prima biografia a lei dedicata è stata scritta da Patrizio Zanella, docente presso gli istituti superiori di Dolo Maria Lazzari e Galileo Galilei.

Il 27 gennaio si ricordano le vittime dell'Olocausto. Chi ha subito la deportazione, la prigionia, la morte ma anche quanti, da campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita, proteggendo i perseguitati.

Teniamo sempre alto il valore della Memoria'.

volantino


27 gennaio 2021 Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto


"Avevamo deciso di trovarci, noi italiani, ogni domenica sera in un angolo del Lager; ma abbiamo subito smesso, perché era troppo triste contarci, e trovarci ogni volta più pochi, e più deformi, più squallidi.

Ed era così faticoso fare quei pochi passi: e poi, a ritrovarsi, accadeva di ricordare e di pensare, ed era meglio non farlo."
Primo Levi

Deposizione di una corona d'alloro sul ceppo dell'area verde "Giorgio Perlasca" adiacente al municipio.

Mercoledì 27 Gennaio 2021, teniamo alta la memoria.







Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716

Twitter ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo

NEWS E AVVISI
leggi tutte
I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 13/03/2024 I DO LOVE A TEATRO: STAGIONE DI PROSA 2024 A Dolo ritorna il teatro: quattro appuntamenti, tutti alle 21, sul palco del rinnovato Cinema Italia. Leggi di più AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. 06/01/2024 NATALE 2023 a Dolo, Arino e Sambruson. Da domani al 6 gennaio 2024 un cartellone ricco di tantissime iniziative. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER  LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 29/12/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER RIAPERTURA TERMINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 04 dicembre 2023, sino alle ore 12.00 del  29.12.2023, sono ripaperti i termini, per le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  che vogliono  presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più
unchecked checked