27.1 Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto
Iniziativa
‘Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista'. Intervista al professore Patrizio Zanella
in occasione della Giornata della Memoria (27.1), dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto
Quando
Mercoledì 27 gennaio 2021
Ora
21.00
Dove
on line,
sulla
pagina Facebook del Comune di Dolo
Organizzatori
Comune di Dolo 'Assessorato all'educazione civica'
Descrizione iniziativa
25/01/2021 Il 27 gennaio 2021 ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto
L'Amministrazione Comunale di Dolo lo celebra con un'iniziativa dedicata a Maria Lazzari.
Nata a Padova nel 1903 in una famiglia profondamente antifascista, che partecipò attivamente alla lotta di liberazione, fu deportata il 10 gennaio 1945 nel lager di Ravensbrück, a nord di Berlino. Nello stesso anno, a causa degli stenti patiti, perse la vita.
Commenta l’Assessore all’Educazione Civica Chiara Iuliano:
'Abbiamo scelto di ricordare Maria Lazzari, nel Giorno della Memoria.
A lei è intitolato uno dei nostri istituti scolastici.
Vogliamo riscoprire una donna, padovana, e l'impegno che profuse nel nascondere molte famiglie ebree prima del suo internamento nel campo di concentramento di Ravensbrück.
La prima biografia a lei dedicata è stata scritta da Patrizio Zanella, docente presso gli istituti superiori di Dolo Maria Lazzari e Galileo Galilei.
Il 27 gennaio si ricordano le vittime dell'Olocausto. Chi ha subito la deportazione, la prigionia, la morte ma anche quanti, da campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita, proteggendo i perseguitati.
Teniamo sempre alto il valore della Memoria'.
- volantino
27 gennaio 2021 Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto
"Avevamo deciso di trovarci, noi italiani, ogni domenica sera in un angolo del Lager; ma abbiamo subito smesso, perché era troppo triste contarci, e trovarci ogni volta più pochi, e più deformi, più squallidi.
Ed era così faticoso fare quei pochi passi: e poi, a ritrovarsi, accadeva di ricordare e di pensare, ed era meglio non farlo."
Primo Levi
Deposizione di una corona d'alloro sul ceppo dell'area verde "Giorgio Perlasca" adiacente al municipio.
Mercoledì 27 Gennaio 2021, teniamo alta la memoria.



Facebook Comune Dolo (Organizzazione governativa) https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Dolo/197828920250716
Twitter ComuneDolo https://twitter.com/comunedolo