25 novembre 2022 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

L’Assessorato alle Opportunità Sociali del Comune di Dolo ha realizzato un programma per questa ricorrenza che prevede:

Dal 21 al 25 novembre UN FIORE CONTRO LA VIOLENZA
Iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura presso la nostra Biblioteca comunale. 

Dal 25 al 27 novembre LE SCARPETTE ROSSE
Installazione presso Piazza Cantiere a cura di CGIL SPI - Coordinamento Donne
Perché le scarpette rosse?
Uno dei simboli della lotta contro la violenza sulle donne sono le scarpe rosse, lasciate abbandonate su tante piazze del nostro Paese per sensibilizzare l'opinione pubblica. Lanciato dall'artista messicana Elina Chauvet attraverso una sua installazione, nominata appunto Zapatos Rojas, è diventato presto uno dei modi più popolari per denunciare i femminicidi. Un'installazione che ha fatto il giro del mondo, toccando alcune delle principali città europee e italiane.

Venerdì 25 novembre ore 8:00 IL DRAPPO ROSSO 
L'amministrazione comunale della città dolese esporrà durante tutta la giornata del 25 novembre al balcone del Municipio un drappo rosso per segnalare che la violenza sulle donne non smette di essere un'emergenza. 
L'obiettivo è quello di tenere alta l'attenzione su un tema che non può e non deve essere dimenticato. 

Venerdì 25 novembre ore 20:45 LA PORTA ACCANTO
Cosa fare quando la violenza è perpetrata nella porta accanto alla nostra? Come comportarsi quando una persona che conosciamo subisce violenza?
Una situazione delicata che potrebbe riguardare tutti da vicino.
L'Assessorato alle Opportunità Sociali ha organizzato un incontro dedicato a questa tematica, che sarà condotto da Dottoressa Oriola Ndreu, Psicologa e Psicoterapeuta, insieme all’ avvocata e Vicepresidente del Lions Club Strà Riviera del Brenta ‘Rosalba Carriera’ Barbara Berto, e a Chiara Boscaro, Presidente dell’associazione ‘Riviera Donna’ che da anni insieme al suo gruppo è diventato un punto di riconoscimento per tante donne del nostro territorio.
Presso Barchessa di Villa Concina

Martedì 29 novembre 18:00 IL TENERO CANTO. ATTRAVERSANDO LA FRONTIERA
Primo incontro del percorso letterario "L'arte di ascoltare" con l'attrice Carla Stella.
"Il tenero canto. Attraversando la frontiera" tratterà il difficile tema della violenza contro le donne, in questo primo appuntamento l'attrice Carla Stella porterà alla luce testi selezionati negli anni che hanno dato voce alla letteratura e poesia “sommersa” attraverso la scrittura e il sogno di molte donne che ogni giorno hanno combattuto e combattono la violenza, lo sfruttamento, la rassegnazione e il diritto d’istruzione contro l’ignoranza e il pregiudizio.
Presso Biblioteca comunale di Dolo


Le parole dell'Assessora alle Opportunità Sociali Chiara Iuliano:

"Il 25 novembre è una data che ricordiamo tutti i giorni, l’ufficio servizi sociali affronta le difficoltà legate a questa forma di violenza troppo spesso, soprattutto durante e dopo la pandemia. I dati forniti dallo Sportello Antiviolenza della Riviera del Brenta sono preoccupanti, ognuno di noi deve porre l’attenzione su quanto sta accadendo. Il problema della violenza sulle donne riguarda tutti i cittadini, nessuno può girare lo sguardo dall'altra parte. Ecco perché anche quest’anno vogliamo e dobbiamo fare la nostra parte."

In tutti i negozi del Comune di Dolo potrete trovare i segnalibri di Centro Estia sportello Antiviolenza della Riviera del Brenta.
Per informazioni e appuntamenti: 3429757092 o estiantiviolenza@isidecoop.com


            
NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE 31/01/2024 AVVISO ESUMAZIONI ORDINARIE ESUMAZIONI ORDINARIE NEI CAMPI COMUNI N. 5 E 6 DEL CIMITERO DI DOLO CAPOLUOGO. Leggi di più AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 31/12/2023 AVVISO AI CITTADINI APERTURA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI ERP ANNO 2023 Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedì 13 novembre 2023 sino al 31 dicembre 2023 sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione di alloggi ERP, siti nel territorio di Dolo, secondo le modalità riportate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Dolo alla sezione news e sulla pagina del Settore Politiche sociali, utilizzando l'apposita modulistica predisposta, di seguito riportata. Leggi di più Per una Città Educante 19/12/2023 Per una Città Educante Dopo una prima fruttuosa edizione tornano gli appuntamenti con 'Per una Città Educante', anche quest'anno il calendario sarà fitto di serate interessanti che toccheranno temi educativi. Leggi di più Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico 14/12/2023 Rescue Baby - Corso di primo soccorso pediatrico Torna anche quest'anno il corso di primo soccorso pediatrico organizzato da Rescue Life Padova. Leggi di più PROMEMORIA AUSCHWITZ 10/12/2023 PROMEMORIA AUSCHWITZ Parte la seconda edizione di "Promemoria_Auschwitz" che quest'anno vede coinvolti tutti i 10 Comuni della Riviera del Brenta in collaborazione con l’associazione “Deina”, che prevede un percorso formativo articolato in più mesi con culmine nella visita ad Auschwitz e Cracovia il prossimo Febbraio. Leggi di più A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI 06/12/2023 A DIFESA DEI DIRITTI DEI COSNUMATORI Tre iniziative organizzate da Federconsumatori Venezia e dall'assessorato alle Opportunità Sociali per dare indicazioni alla cittadinanza su come risparmiare, conoscere ciò che mangiamo e proteggerci dalle truffe più comuni. Leggi di più Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 30/11/2023 Avviso pubblico per la concessione di contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio – anno 2023 Saranno ammessi alla procedura per la concessione di contributi ordinari i soggetti che presenteranno la domanda redatta utilizzando l’allegato sub A) - scaricabile da questo avviso - ENTRO IL TERMINE PERENTORIO di GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE 2023 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it o a mano (NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE ALTRI MEZZI DI CONSEGNA) presso l’Ufficio protocollo del Comune di Dolo. Leggi di più AVVISO 30/11/2023 AVVISO Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale sono invitati a farne apposita domanda entro il mese di novembre al Comune di residenza. Leggi di più AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più
unchecked checked