PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.)
(Art.169 d.lgs 267/2000
“
Piano esecutivo di gestione”.)
CHE COSE’:
Il Piano esecutivo di gestione (P.E.G.) è un importante strumento di programmazione approvato dalla Giunta Comunale dopo l’adozione del Bilancio di Previsione. Con il PEG si individuano gli obiettivi della gestione che vengono assegnati ai singoli responsabili unitamente alle risorse finanziarie, umane e strumentali necessarie per il raggiungimento degli stessi. L’art. 169 del d.lgs 267/2000 che prevede l’adozione facoltativa del PEG per i Comuni con popolazione inferiore ai 15.000, lascia libero arbitrio agli enti per quanto riguarda il modello da seguire per la redazione del piano esecutivo di gestione.
COME SI PRESENTA:
Il PEG del Comune di Dolo consta di una parte introduttiva e di una parte dettagliata per centri di responsabilità.
La parte introduttiva è composta dalla Relazione del Direttore Generale, dall’Organigramma dell’Ente suddiviso per settori e centri di costo e da 4 schede di dati finanziari che mettono a confronto le spese e le entrate di varie annualità suddivise per settore.
La parte dettagliata per Centri di Responsabilità è composta dalle seguenti sezioni:
-
Mappa della struttura organizzativa per centri di costo;
-
Relazione del responsabile che illustra le attività di ogni centro di costo e gli eventuali obiettivi straordinari;
-
Indicatori di attività ordinaria che pesano ed indicano un obiettivo da raggiungere per ogni attività del centro di costo;
-
Interventi, non presenti in tutti i centri di costo, che descrivono le attività ordinarie di maggiore rilevanza, pesate con la percentuale di realizzazione;
-
Risorse umane assegnate al centro di costo con indicazione del tempo dedicato ad ogni attività;
-
Obiettivi di sviluppo assegnati al centro di costo che espongono in modo chiaro i risultati attesi ed i tempi di realizzazione.
Ufficio di riferimento: RAGIONERIA