Tessera elettorale



La tessera elettorale ha sostituito il vecchio certificato elettorale e vale per 18 elezioni, per esprimere il proprio voto è necessario recarsi al seggio muniti della tessera elettorale e di un documento d'identità valido.


Controlla per tempo la tessera elettorale, non aspettare il giorno delle elezioni, e se si accorge di averla smarrita, deteriorata oppure esaurita puoi chiedere il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune di Dolo nell'orario ordinario o nell'orario straordinario di apertura a pubblico.

Se l’indirizzo riportato sulla tessera elettorale non è aggiornato e non ha ricevuto il tagliando adesivo con il nuovo indirizzo o non ha ricevuto l'etichetta adesiva di trasferimento definitivo delle sezioni elettorali presso le palestre scolastiche da attaccare sulla propria tessera elettorale, si rivolga all’UFFICIO ELETTORALE con la tessera ed un documento d’identità valido.

Se è residente a Dolo da poco tempo e non ha ancora ricevuto la tessera Elettorale si rechi all’UFFICIO ELETTORALE con un documento d'identità valido e la tessera elettorale del vecchio comune di residenza, nel caso in cui ne fosse sprovvisto dovrà sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dichiarandone lo smarrimento.


- 31.05.2022 Referendum abrogativi ex. art. 75 della costituzione di domenica 12 giugno 2022. 
Controlla per tempo la tessera elettorale e applica l'etichetta adesiva di aggiornamento sulla tessera elettorale a seguito di trasferimento definitivo delle sezioni elettorali del Comune di Dolo nelle palestre comunali

Domenica 12 giugno 2022, con voto dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno i 5 referendum abrogativi ex. art 75 della costituzione.

A seguito del trasferimento definitivo nel territorio di Dolo delle sezioni elettorali presso le palestre scolastiche l'Ufficio Elettorale del Comune di Dolo ha provveduto ad inviare, per posta durante il mese di maggio, a ciascun elettore dolese un'etichetta adesiva di aggiornamento che ciascun elettore deve attaccare sulla tessera elettorale di cui è già in possesso, negli appositi spazi.

Controllate per tempo la tessera elettorale, non aspettate il giorno delle elezioni.

Se vi accorgete di averla smarrita, deteriorata oppure esaurita o di non aver ricevuto o aver smarrito l'etichetta adesiva di aggiornamento dovete rivolgervi all'Ufficio Elettorale del Comune di Dolo, nell'orario ordinario o nell'orario straordinario di apertura al pubblico, senza appuntamento con la tessera elettorale e il vostro documento d'identità in corso di validità:

Ufficio Elettorale
c/o Municipio di Dolo - via B. Cairoli n. 39
Entrata dall'Ufficio Servizi demografici / Anagrafe
da Piazzetta dei Storti

Apertura al pubblico:

Orario ordinario
lunedì 8.30 - 12.30
mercoledì 8.30 - 12.30
giovedì 8.30 - 12.30 e 14.30 - 17.00
venerdì 8.30 - 12.30

Orario straordinario in occasione del referendum
da venerdì 10 a sabato 11 giugno dalle 9.00 alle 18.00
domenica 12 giugno dalle 7.00 alle 23.00

tel. 041 5121937-928

Ogni informazione sul referendum è disponibile nella relativa sezione di questo sito internet.


ETICHETTA ADESIVA PER LA TESSERA ELETTORALE DI TRASFERIMENTO DEFINITIVO DELLE SEZIONI ELETTORALI PRESSO LE PALESTRE SCOLASTICHE

- 26.04.2022 Avviso: in arrivo per posta le etichette adesive per l'aggiornamento delle tessere elettorali

A seguito del trasferimento definitivo delle sezioni elettorali presso le palestre scolastiche l'UFFICIO ELETTORALE del Comune di Dolo sta provvedendo a inviare a ciascun elettore una etichetta adesiva di aggiornamento.

L'etichetta che i cittadini riceveranno, via posta, deve essere dunque inserita sulla tessera posseduta da ciascuno, negli appositi spazi.

Le operazioni di consegna dovrebbero concludersi nell’arco di tre o quattro settimane.


6.05.2022 Avviso: In fase di conclusione l'invio per posta delle etichette adesive per l'aggiornamento delle tessere elettorali nel Comune di Dolo

A seguito del trasferimento definitivo delle sezioni elettorali presso le palestre scolastiche l'UFFICIO ELETTORALE del Comune di Dolo ha concluso l'invio a ciascun elettore di una etichetta adesiva di aggiornamento.

Le ultime buste verranno recapitate dalla posta in questi giorni. La consegna dovrebbe concludersi nell'arco di tre o quattro settimane.

L'etichetta che i cittadini riceveranno, via posta, deve essere dunque inserita sulla tessera posseduta da ciascun elettore
, negli appositi spazi.          

NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare 01/06/2023 Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Leggi di più AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) 01/06/2023 AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) A partire da oggi 02.05.2023 e sino al 01.06.2023 sarà possibile presentare domanda per le tre linee di intervento economico a favore delle famiglie Fragili residenti in Veneto ai sensi della L.R. n.20/2020. Le tre tipologie di contributo economico sono:  INTERVENTO 1 (art.10):  Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori     INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali con minori alla nascita riconosciuti da un solo genitore e Famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico                                               INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 30/05/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Leggi di più In Festa per la Repubblica 28/05/2023 In Festa per la Repubblica Il 28 maggio alle ore 16.30 l’Amministrazione comunale consegnerà le tessere elettorali e copia della Costituzione ai neo diciottenni dolesi. Leggi di più ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 27/05/2023 ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 Leggi di più Caro maestro Zilio 27/05/2023 Caro maestro Zilio Sabato 27 maggio alle 17:00 presso la Scuola Primaria Daniele Manin di Sambruson incontro dedicato al maestro Zilio e  al suo impegno nell'insegnamento. Leggi di più
unchecked checked