​Voto dei cittadini stabilmente o temporaneamente all'estero

MODALITÀ DI RICHIESTA DI VOTO PER GLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO E PER QUELLI RESIDENTI ALL'ESTERO ED ISCRITTI ALL'A.I.R.E.

Elettori temporaneamente all'estero: opzioni per l'esercizio del voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero.


Gli elettori italiani iscritti nell'anagrafe della popolazione residente, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Chi intende partecipare al voto, dovrà far pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali "entro il 32° giorno antecedente la data di svolgimento della consultazione elettorale e quindi ENTRO MERCOLEDI' 24 AGOSTO 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine), una opzione valida per la consultazione del 25 settembre 2022.
L'opzione può essere inviata per posta elettronica, anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano al Comune, anche da persona diversa dall’interessato, secondo le seguenti modalità:
• e-mail all'indirizzo di posta elettronica: elettorale@comune.dolo.ve.it
• posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it
• consegna diretta presso l'UFFICIO ELETTORALE (palazzo Municipale via B. Cairoli 39, ingresso da Piazza Municipio - tel. 0415121928)

La dichiarazione di opzione deve essere obbligatoriamente corredata dalla copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale; oppure, essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni, comma 1 dell’art. 4-bis della citata L. 459/2001).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

Elettori residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.

Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno da parte dell'Ufficio Consolare di competenza, come di consueto, il plico elettorale al loro domicilio. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato il Consolato circa il proprio indirizzo di residenza.

Opzione voto in Italia

Chi invece, essendo residente stabilmente all’estero, intende votare in Italia, dovrà far pervenire al Consolato competente per residenza, un’apposita dichiarazione in carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d'iscrizione all'AIRE e l'indicazione della consultazione per la quale intende esercitare l'opzione (Elezioni Politiche 25 settembre 2022).
La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità, e può essere inviata al Consolato per posta, per posta elettronica anche non certificata, oppure a mano anche tramite persona diversa dall’interessato, entro i 10 giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi elettorali, più precisamente entro il prossimo DOMENICA 31 LUGLIO (permane la possibilità di revoca entro lo stesso termine).
NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! 29/06/2023 Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! Giovedì 29 giugno, in collaborazione con la piscina comunale Riviera Nuoto, l’amministrazione organizza una giornata di divertimento che terminerà con una serata speciale dedicata esclusivamente ai neo diplomati che hanno concluso il percorso della scuola media. Leggi di più Presentazione del libro 15/06/2023 Presentazione del libro "Diario di uno svalvolato" di Alberto Cagnin Continuano gli incontri con l'autore in Villa Concina, giovedì 15 giugno alle 18:30 Alberto Cagnin presenterà il suo libro "Diario di uno svalvolato". Leggi di più Libri e altro 10/06/2023 Libri e altro Torna la manifestazione simbolo del progetto “Libri e altro”. Nella mattinata del 10 giugno, negli spazi del plesso Gandhi di Sambruson, si terrà l’iniziativa “Un libro per l’estate”. Leggi di più Puliamo il Bacino 10/06/2023 Puliamo il Bacino Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 'Puliamo il Bacino' raccolta rifiuti sul territorio (ritrovo presso l'atrio del Comune di Dolo alle 8:30 per raccogliere i nominativi dei partecipanti).  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. 06/06/2023 AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. AL VIA SUL TERRITORIO DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023 RIVOLTI ALLA FASCIA 3-17 ANNI. ECCO L'OFFERTA DELLE ASSOCAIZONI DEL NOSTRO TERRITORIO!! Leggi di più
unchecked checked