CHI VOTA

1.
- Per la Camera dei Deputati votano tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del comune;
Sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Dolo i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del primo giorno di votazione (domenica 24.02.2013) e che siano in possesso dei requisiti di elettorato attivo.

- Per il Senato della Repubblica votano tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Dolo che abbiano compiuto il venticinquesimo anno di età alla data del primo giorno di votazione (domenica 24.02.2013) e che siano in possesso dei requisiti di elettorato attivo.

Il corpo elettorale del Comune di Dolo è composto da 12.239 elettori (alla data di venerdì 8.02.2013) di cui 5.926 maschi e 6.313 femmine.

2. i cittadini italiani residenti all'estero ossia iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), secondo le seguenti modalità:

- all’estero, per corrispondenza, per i cittadini italiani residenti negli Stati con i quali il Governo italiano ha concluso apposite intese. Il Consolato di riferimento trasmetterà direttamente all’indirizzo estero dell’elettore il plico elettorale contenente le schede di voto, le istruzioni sulle modalità di voto e i termini entro cui rispedire la busta, con le schede votate, al proprio Ufficio consolare.

- è possibile l'esercizio di voto in Italia, presso il Comune italiano di iscrizione AIRE, se il cittadino AIRE ha fatto esplicita richiesta di opzione di voto in Italia, presso il Consolato di riferimento, entro giovedì 3.01.2013, compilando l’apposito modulo messo a disposizione del Consolato di riferimento.

- esclusivamente in Italia, recandosi presso il Comune italiano di iscrizione all’AIRE, per i cittadini residenti negli Stati esteri che non hanno stipulato intese di voto con il Governo italiano, e inoltre, per i cittadini residenti negli stati nei quali, nonostante il Governo italiano abbia concluso apposite intese, la situzione politica o sociale non consente il diritto al voto.

ATTENZIONE: i cittadini italiani temporaneamente all’estero ed appartenenti alle seguenti categorie:

- Forze Armate e Forze di Polizia temporaneamente all’estero impegnate nello svolgimento di missioni internazionali;
- Dipendenti di Amministrazioni dello Stato, di Regioni o di province autonome temporaneamente all’estero per motivi di servizio;
- Professori e ricercatori universitari in servizio presso istituti universitari e di ricerca all’estero;

nonché i loro familiari conviventi, possono esercitare il diritto di voto all’estero, per corrispondenza a condizione che abbiano fatto apposita domanda al Comando o alle Amministrazioni di appartenenza, ovvero all'Ufficio Consolare (Ministero dell’Interno).

I connazionali temporaneamente all’estero non appartenenti alle sopra citate categorie, esercitano il diritto di voto esclusivamente in Italia, presso il proprio Comune di residenza.

NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI” a.s. 2023/2024 20/10/2023 CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI” a.s. 2023/2024 Da lunedì 18/09/2023 sarà possibile presentare la domanda per l’ottenimento del “Buono libri” regionale per l’a.s. 2023/2024.  Leggi di più Carlo e Giorgio - SENZA SKEI 10/10/2023 Carlo e Giorgio - SENZA SKEI In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, martedì 10 ottobre, i Piani di zona Salute Mentale Aulss3 organizzano una serata a teatro con Carlo e Giorgio e il loro 'Senza skei'. Leggi di più IDoLove - Incontri Cristina Caboni presenta il suo libro 'La collana di cristallo 04/10/2023 IDoLove - Incontri Cristina Caboni presenta il suo libro 'La collana di cristallo"' Incontro con la scrittrice Cristina Caboni mercoledì 4 ottobre alle 21 presso la Barchessa di Villa Concina. Leggi di più Distribuzione contenitori organico 01/10/2023 Distribuzione contenitori organico Domenica 1^ ottobre dalle 7:00 alle 12:00 presso Piazza Mercato a Dolo, verranno distribuiti i contenitori arancioni per la raccolta del rifiuto organico danneggiati a seguito del fortunale dello scorso 19 luglio. Leggi di più MOSTRA FOTOGRAFICA – ELLES PORTRAITS AU FÉMININ 30/09/2023 MOSTRA FOTOGRAFICA – ELLES PORTRAITS AU FÉMININ Da sabato 30 a domenica 8 ottobre sarà possibile visitare la mostra fotografica 'Elles' curata e organizzata da Circolo Fotografico l'Obiettivo. Leggi di più DIRITTI: CONOSCERLI, DIFENDERLI, PROMUOVERLI Al via la prima edizione del Festival 30/09/2023 DIRITTI: CONOSCERLI, DIFENDERLI, PROMUOVERLI Al via la prima edizione del Festival Sabato 30 settembre dalle ore 14.00 prima edizione del 'Festival dei diritti' che si terrà a Dolo, presso lo Squero Monumentale. Leggi di più CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' 30/09/2023 CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' Sabato 30 settembre 2023 dalle 10:00 alle 11:30 caccia al tesoro per i bambini dai 7 ai 10 anni.  Leggi di più Maratona di Lettura 29/09/2023 Maratona di Lettura "Il Veneto Legge" - Insieme leggiamo e stiamo bene!  Il Comune di Dolo è felice di promuovere l'evento organizzato dai Piani di Zona Salute Mentale Aulss3 in occasione dell'evento regionale "Il Veneto Legge" Leggi di più
unchecked checked