CHI VOTA
Per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia:
1. tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del comune;
Sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Dolo i cittadini
italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del
primo giorno di votazione (domenica 25 maggio 2014) e che siano in possesso dei requisiti di elettorato attivo.
Il corpo elettorale del Comune di Dolo è composto da 12.177 elettori (alla data di giovedì 10 aprile 2014) di cui 5.885 maschi e 6.292 femmine.
2. i cittadini italiani residenti all'estero ossia iscritti
all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), secondo le
seguenti modalità:
- all’estero, presso le sezioni elettorali appositamente istituite nel territorio dei Paesi membri dell'Unione Europea (U.E.), per i cittadini italiani residenti in uno degli Stati dell'Unione Europea (U.E.);
- esclusivamente in Italia, recandosi presso il Comune italiano di
iscrizione all’AIRE, per i cittadini residenti negli Stati extra Unione Europea (U.E.).
ATTENZIONE: i cittadini italiani temporaneamente all’estero ed appartenenti alle seguenti categorie:
- Forze Armate e Forze di Polizia temporaneamente all’estero impegnate nello svolgimento di missioni internazionali;
- Dipendenti di Amministrazioni dello Stato, di Regioni o di province
autonome temporaneamente all’estero per motivi di servizio;
- Professori e ricercatori universitari in servizio presso istituti universitari e di ricerca all’estero;
nonché i loro familiari conviventi, possono
esercitare il diritto di voto in uno dei Paesi dell'Unione Europea (U.E.) a
condizione che abbiano fatto apposita domanda al Consolato entro giovedì 6 marzo 2014.
I connazionali temporaneamente all’estero non
appartenenti alle sopra citate categorie, esercitano il diritto di voto
esclusivamente in Italia, presso il proprio Comune di residenza.
3. cittadini di altri Paesi dell'Unione Europea (U.E.) residenti in Italia che hanno presentato domanda, entro lunedì 24 febbraio 2014, di esercitare il diritto di voto esclusivamente per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia.