Elezioni Comunali-Amministrative e Regionali del 28 - 29.03.2010

LogoSpecialeElezioni1.gif

LogoElezioniRegionaliAmministrative2010.jpg

ELEZIONI COMUNALI-AMMINISTRATIVE E REGIONALI DEL 28 - 29 MARZO 2010 NEL COMUNE DI DOLO (Ve)

Informazioni sul voto

Domenica 28 e lunedì 29 marzo 2010  sono chiamati a esprimere il proprio voto, per l'elezione del Presidente della Regione Veneto, del Consiglio Regionale del Veneto, del Sindaco di Dolo e del Consiglio Comunale di Dolo, tutti i cittadini italiani residenti a Dolo ed iscritti nelle liste elettorali del Comune di Dolo nonché i cittadini dell'Unione Europea che hanno presentato domanda.

AVVISO liste dei candidati per l'elezione diretta alla carica del Sindaco e del Consiglio Comunale di Dolo

Quando si vota
Domenica 28 marzo 2010
 dalle ore 8:00 alle ore 22:00;
Lunedì 29 marzo 2010 dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

Subito dopo la chiusura della votazione avranno inizio le operazioni di scrutinio delle elezioni Regionali mentre lo scrutinio delle elezioni Comunali avrà luogo alle ore 8:00 di martedì 30 marzo 2010.

urna.jpg

Dove si vota

Il corpo elettorale del Comune di Dolo è composto da 12.160 elettori (alla data del 12.03.2010) e suddiviso in 14 sezioni elettorali, tutte prive di barriere architettoniche, ubicate come di seguito elencate, in tutto il territorio comunale.

Sezione n. 1

Sezione n. 2

Sezione n. 3

Sezione n. 4             

Sezione n. 5

Scuola primaria (elementare) “De Amicis”
Via IV Novembre n. 2
- capoluogo di Dolo -


Sezione n. 6        

Sezione n. 7        

Sezione n. 8       

Scuola primaria (elementare)
Via Tintoretto n. 2 - capoluogo di Dolo -


Sezione n. 9

Sezione n. 10          

Sezione n. 11
Sezione n. 12

Scuola primaria (elementare) “D. Manin”
Via Brusaura n. 12 - frazione Sambruson -


Sezione n. 13       

Sezione n. 14

Scuola primaria (elementare) “S.G. Bosco”
Via Arino n. 40 - frazione Arino -


Sezione n. 15       
                                     
          

Seggio ospedaliero per il voto dei ricoverati in luogo di cura
“Ospedale Civile di Dolo”
  - capoluogo di Dolo -  

La tessera elettorale
La tessera elettorale ha sostituito il vecchio certificato elettorale e vale per 18 elezioni, per esprimere il proprio voto è necessario recarsi al seggio muniti della tessera elettorale e di un documento d'identità valido.

Controlla per tempo la tessera elettorale, non aspettare il giorno delle elezioni, e se ti accorgi di averla smarrita o deterioratapuoi chiedere il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune di Dolo presso lo Sportello Integrato - Polifunzionale “Si Cittadino” nei seguenti giorni:

 -    da martedì 23 marzo 2010 dalle ore 9:00 alle 19:00;
 -   domenica 28 marzo 2010  
dalle ore 8:00 alle 22:00;
 -   lunedì 29 marzo 2010 dalle
 ore 7:00 alle 15:00.

AVVISO di apertura straordinaria dell'Ufficio Elettorale del Comune di Dolo da martedì 23 a lunedì 29 marzo 2010


Se l’indirizzo riportato sulla tessera elettorale non è aggiornato e non hai ricevuto il tagliando adesivo con il nuovo indirizzo, rivolgiti all’Ufficio Elettorale con la tessera ed un documento d’identità valido.

Se sei residente a Dolo da poco tempo e non hai ancora ricevuto la tessera Elettorale recati all’Ufficio Elettorale con un documento d'identità valido e la tessera elettorale del vecchio comune di residenza, nel caso in cui ne fossi sprovvisto dovrai sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dichiarandone lo smarrimento.

Cosa serve per esprimere il proprio voto

Bisogna recarsi al seggio muniti:
1. della tessera elettorale;
2. di un documento d’identità valido (es. carta d’identità, passaporto, patente ecc.).

Se si è sprovvisti di un documento d’identità è possibile richiedere il rilascio della carta d’identità allo Sportello Integrato - Polifunzionale “Si Cittadino” sia nel normale orario di servizio sia nella giornata di domenica 28 marzo 2010.

Voto a domicilio (L. n. 22 del 27.01.2006)

Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali sono ammessi al voto nella predetta dimora.

Gli interessati devono far pervenire, entro lunedì 8 marzo 2010, all’Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la seguente documentazione:
1. Dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo;
2. Copia della tessera elettorale;
3. Certificato medico, rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda Sanitaria Locale, da cui risulti l’esistenza di una infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.

Il Sindaco rilascerà a ciascun elettore, che sia stato ammesso al voto a domicilio, un’attestazione dell’avvenuta inclusione negli appositi elenchi.

Il voto sarà raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente di seggio, assistito da uno scrutatore e dal Segretario del seggio elettorale.

Voto assistito

Gli elettori affetti da gravi infermità fisiche (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi e altre gravi patologie) possono essere accompagnati in cabina da un altro elettore della propria famiglia o da un elettore liberamente scelto.

Per l’espressione del voto assistito bisogna recarsi al seggio muniti di:
1. Tessera elettorale;
2. Documento d’identità valido;
3. Certificato medico rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale.

Per informazioni sugli orari degli uffici abilitati a rilasciare detto certificato contattare l’Ufficio Elettorale al numero telefonico 041-5121937.

Su richiesta dell’interessato è possibile che il diritto al voto assistito venga annotato direttamente sulla tessera dell’elettore presentando, all’Ufficio Elettorale, apposita richiesta corredata dalla suddetta certificazione sanitaria. In questo caso non sarà necessario esibire alcuna documentazione al momento del voto.

Servizio di trasporto per disabili

Il Comune di Dolo ha organizzato un servizio di trasporto pubblico per facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali da parte degli elettori non deambulanti.

Il Servizio di trasporto sarà svolto lunedì 29 marzo 2010 dalle ore 9:00 alle 13:00.

E' necessario prenotare il servizio contattando l’Ufficio Elettorale al numero tel. 041-5121937.


Il servizio comprende esclusivamente il trasporto dell’elettore non deambulante, su mezzo equipaggiato, dall’abitazione alla sede del seggio elettorale e viceversa.


 

Ricoverati in ospedale

I cittadini iscritti nelle liste elettorali dei Comuni della Regione Veneto possono votare se ricoverati presso l’ospedale civile di Dolo.

E’ necessario comunicare la propria volontà di votare al personale ospedaliero, essere in possesso della tessera elettorale e di un documento d’identità valido.

Coloro che non hanno problemi di deambulazione si recheranno al seggio ospedaliero, per gli altri casi sarà il seggio volante a raccogliere l’espressione di voto direttamente a letto.

Albo presidenti di seggio (L. n. 53 del 21.03.1990)

I Presidenti di seggio sono scelti fra gli iscritti in un apposito albo aggiornato, dal comune per conto della Corte d'Appello, annualmente nel mese di ottobre.

Possolo essere iscritti le persone in possesso del titolo di studio di scuola media superiore ad accezione dei dipendenti del Ministero dell'Interno, delle poste, gli appartenenti a forze armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei comuni in servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali di svolge la votazione.

Il modulo "Domanda inserimento presidente seggio" per l'iscrizione è a disposizione presso l'Ufficio Elettorale e può essere anche scaricato da questo sito internet alla sezione:  Moduli e Note Informative -> Sportello Integrato - Polifunzionale Si Cittadino

Albo scrutatori (L. n. 95 del 8.03.1989 modificata dalla L. n. 270 del 21.12.2005 "Legge Finanziaria 2006")

Gli scrutatori sono nominati da apposita Commissione elettorale comunale fra gli iscritti in un apposito albo aggiornato annualmente nel mese di novembre.

Requisiti: essere elettore del comune ed avere assolto gli obblighi scolastici.

Il modulo per l'iscrizione "Domanda inserimento albo unico scrutatori" è a disposizione presso l'Ufficio Elettorale e può essere scaricato da questo sito internet alla sezione: Moduli e Note Informative -> Sportello Integrato - Polifunzionale Si Cittadino.

Per essere cancellati dall'albo, sempre entro il mese di novembre, deve essere fatta pervenire richiesta di cancellazione.

Il seggio elettorale

E' composto da:
- 1 Presidente di seggio nominato dalla Corte d'Appello;
- 4 scrutatori nominati dalla commissione elettorale comunale;
- 1 Segretario di seggio nominato dal Presidente, il quale deve essere iscritto nelle liste elettorali del comune di Dolo e deve essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore;
- eventuali rappresentati di lista nominati dai partiti. L'atto di designazione può essere fatto pervenire all'Ufficio Elettorale entro venerdì 26 marzo 2010, oppure presentato direttamente dall'interessato al Presidente di seggio al momento dell'insediamento o domenica 28 marzo 2010 prima dell'inizio della votazione.

La commissione elettorale comunale nel periodo dal 3 all'8 marzo 2010 ha proceduto alla nomina degli scrutatori.


Per ulteriori informazioni visita il sito internet:
- del Ministero dell'Interno:
www.interno.it sezione PRIMO PIANO Speciale Elezioni Regionali Amministrative 2010
- della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia:
http://www.prefettura.it/venezia/  sezione Ufficio Elettorale.

RISULTATI DELLE ELEZIONI COMUNALI-AMMINISTRATIVE E REGIONALI DEL 28 - 29 MARZO 2010 NEL COMUNE DI DOLO:

Su disposizione della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia il Comune di Dolo potrà rendere accessibili i risultati delle elezioni via web soltanto dopo l'avvenuta ricezione da parte del Ministero dell'Interno dei dati trasmessi dalle Prefetture - Uffici Territoriali del Governo.

La diretta dei risultati dal Ministero dell'Interno:
- REGIONALI http://regionali2010.interno.it/regio100328/seleR05.htm
- COMUNALI-AMMINISTRATIVE

REGIONALI per l'elezione del Presidente della Regione Veneto e del Consiglio Regionale del Veneto:

Risultato Liste Regionali - solo Presidente

.PDF

Risultato Liste Regionali

.PDF

Risultato Liste Provinciali

.PDF

Risultato Liste Provinciali - preferenze

.PDF

COMUNALI-AMMINISTRATIVE per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Dolo :

Liste dei candidati

.PDF

Risultati di lista

.PDF

Risultati di preferenza lista n. 1

.PDF

Risultati di preferenza lista n. 2

.PDF

Risultati di preferenza lista n. 3

.PDF

Risultati di preferenza lista n. 4

.PDF

Risultati di preferenza lista n. 5

.PDF

.PDF

Ufficio di riferimento: Ufficio Elettorale

NEWS E AVVISI
leggi tutte
AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. 30/11/2023 AVVISO PUBBLICO AI CITTADINI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PARZIALE RIMBORSO DELLA SPESA SOSTENUTA PER I FIGLI MINORI CHE ABBIANO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI PER L’ANNO ANNO 2023 A valere sui fondi statali erogati al Comune di Dolo ai sensi dell’art.42 del D.L. n.48/2023. A partire da oggi, lunedì 25 settembre 2023, sino alle re 12.00 del  30.11.2023 , le famiglie, con figli minori, residenti a Dolo, che abbiano frequentato i Centri Estivi anno 2023,  possono presentare richiesta di contributo economico, a parziale rimborso della spesa sostenuta, utilizzando il modulo appositamente predisposto allegato all'Avviso pubblico, o scaricabile dal sito del Comune di Dolo alla sezione "Politiche Sociali, Familiari, Pari Opportunità - Modulistica". Leggi di più CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI” a.s. 2023/2024 20/10/2023 CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO LIBRI e CONTENUTI DIDATTICI ALTERNATIVI” a.s. 2023/2024 Da lunedì 18/09/2023 sarà possibile presentare la domanda per l’ottenimento del “Buono libri” regionale per l’a.s. 2023/2024.  Leggi di più Carlo e Giorgio - SENZA SKEI 10/10/2023 Carlo e Giorgio - SENZA SKEI In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, martedì 10 ottobre, i Piani di zona Salute Mentale Aulss3 organizzano una serata a teatro con Carlo e Giorgio e il loro 'Senza skei'. Leggi di più IDoLove - Incontri Cristina Caboni presenta il suo libro 'La collana di cristallo 04/10/2023 IDoLove - Incontri Cristina Caboni presenta il suo libro 'La collana di cristallo"' Incontro con la scrittrice Cristina Caboni mercoledì 4 ottobre alle 21 presso la Barchessa di Villa Concina. Leggi di più Distribuzione contenitori organico 01/10/2023 Distribuzione contenitori organico Domenica 1^ ottobre dalle 7:00 alle 12:00 presso Piazza Mercato a Dolo, verranno distribuiti i contenitori arancioni per la raccolta del rifiuto organico danneggiati a seguito del fortunale dello scorso 19 luglio. Leggi di più MOSTRA FOTOGRAFICA – ELLES PORTRAITS AU FÉMININ 30/09/2023 MOSTRA FOTOGRAFICA – ELLES PORTRAITS AU FÉMININ Da sabato 30 a domenica 8 ottobre sarà possibile visitare la mostra fotografica 'Elles' curata e organizzata da Circolo Fotografico l'Obiettivo. Leggi di più DIRITTI: CONOSCERLI, DIFENDERLI, PROMUOVERLI Al via la prima edizione del Festival 30/09/2023 DIRITTI: CONOSCERLI, DIFENDERLI, PROMUOVERLI Al via la prima edizione del Festival Sabato 30 settembre dalle ore 14.00 prima edizione del 'Festival dei diritti' che si terrà a Dolo, presso lo Squero Monumentale. Leggi di più CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' 30/09/2023 CALVINO EXPRESS - La caccia al tesoro di 'Album Calvino 100' Sabato 30 settembre 2023 dalle 10:00 alle 11:30 caccia al tesoro per i bambini dai 7 ai 10 anni.  Leggi di più Maratona di Lettura 29/09/2023 Maratona di Lettura "Il Veneto Legge" - Insieme leggiamo e stiamo bene!  Il Comune di Dolo è felice di promuovere l'evento organizzato dai Piani di Zona Salute Mentale Aulss3 in occasione dell'evento regionale "Il Veneto Legge" Leggi di più
unchecked checked