ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Albo comunale delle libere forme associative - periodo 1 giugno 2021 – 31 maggio 2024 con i relativi recapiti pubblici

rinnovato con dt. 288 del 28 maggio 2021 e aggiornato con ultima dt. n. 286 del 20 maggio 2022:

albo completo;

- sezione A) pubblica istruzione e cultura;

sezione B) sport e tempo libero;

sezione C) attività sociali e assistenziali;

sezione D) ambiente;

- sezione E) economia e lavoro.

Durata dell’albo
triennale 1 giugno 2021 – 31 maggio 2024

Scadenza da segnare in agenda
30 aprile e 30 settembre di ogni anno

Prime informazioni
L’iscrizione all’Albo è gratuita.

Requisiti d'iscrizione
Libere forme associative:

- senza fini di lucro e con finalità di interesse collettivo;

che operano effettivamente nel territorio comunale (anche con sede fuori dal Comune di Dolo);

- con minimo 10 soci o aderenti anche residenti fuori dal Comune.


Le associazioni possono verificare la loro iscrizione consultando l'Albo completo riportato sopra.

La reiscrizione
Può essere richiesta in qualunque momento dell’anno 
e sarà disposta rispettivamente, ogni anno, entro il 31 maggio (scadenza di presentazione del modulo: 30 aprile) o il 31 ottobre (scadenza di presentazione del modulo: 30 settembre).

Se invece l'Associazione risulta già iscritta all'Albo triennale 1 giugno 2021 – 31 maggio 2024 e non sono intervenuti variazioni ai dati rispetto a quelli protocollati / presentati con l'apposito modulo al Comune di Dolo non serve presentare nulla entro i termini sopra indicati.
L'associazione continuerà a restare iscritta fino al alla scadenza triennale dell'Albo ossia fino al 31 maggio 2024.

Solo entro il 30 aprile 2024 tutte le Associazioni (sia quelle attualmente iscritte che quelle non iscritte) dovranno ripresentare il modulo completo di tutti gli allegati (come fosse per la prima volta) altrimenti verranno automaticamente cancellate come previsto dal vigente Regolamento comunale.


Modulistica e ulteriori informazioni sulla procedura da seguire

Come presentare la domanda
Bisogna compilare l’apposito modulo
(scaricabile anche in pdf) dallo Sportello telematico polifunzionale > Tempo libero, sport e cultura > Iscriversi all'albo comunale delle associazioni.

IL MODULO DEVE ESSERE COMPLETO DI TUTTI GLI ALLEGATI INDICATI.


Ufficio di riferimento del Comune di Dolo: Cultura tel. diretto 041 5121970

La compilazione può avvenire:
1) con modalità telematica ossia con autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta Identità Elettronica) o CMS (Carta Nazionale Servizi);

2) 
con modalità cartacea ossia scaricando il modulo in pdf e compilandolo in tutte le sue parti con firma autografa” ossia firma a mano su carta.

Modalità di invio del modulo compilato
1) se il modulo è stato compilato con la modalità telematica, può essere inviato telematicamente tramite lo Sportello telematico polifunzionale del Comune di Dolo.

2) se il modulo è stato compilato con la modalità cartacea:

via mail all’Ufficio Protocollo urp@comune.dolo.ve.it o pec protocollo.comune.dolo.ve@pecveneto.it;

via posta (Comune di Dolo via B. Cairoli n. 39) farà fede la data del protocollo comunale;

in caso di impossibilità ad inviarlo via mail, di persona, all’Ufficio Protocollo tel. diretto 041 5121983.

Non sai come utilizzare il portale ‘Sportello telematico polifunzionale’?
Consulta:
- la presentazione ‘Sportello telematico’. Come compilare e inviare pratiche on line al Comune di Dolo!

- il minitutorial Sportello telematico

NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! 29/06/2023 Il comune di Dolo festeggia le ragazze e i ragazzi che concludono la scuola secondaria di primo grado! Giovedì 29 giugno, in collaborazione con la piscina comunale Riviera Nuoto, l’amministrazione organizza una giornata di divertimento che terminerà con una serata speciale dedicata esclusivamente ai neo diplomati che hanno concluso il percorso della scuola media. Leggi di più Presentazione del libro 15/06/2023 Presentazione del libro "Diario di uno svalvolato" di Alberto Cagnin Continuano gli incontri con l'autore in Villa Concina, giovedì 15 giugno alle 18:30 Alberto Cagnin presenterà il suo libro "Diario di uno svalvolato". Leggi di più Libri e altro 10/06/2023 Libri e altro Torna la manifestazione simbolo del progetto “Libri e altro”. Nella mattinata del 10 giugno, negli spazi del plesso Gandhi di Sambruson, si terrà l’iniziativa “Un libro per l’estate”. Leggi di più Puliamo il Bacino 10/06/2023 Puliamo il Bacino Sabato 10 giugno 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 'Puliamo il Bacino' raccolta rifiuti sul territorio (ritrovo presso l'atrio del Comune di Dolo alle 8:30 per raccogliere i nominativi dei partecipanti).  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. 06/06/2023 AL VIA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023. ECCO L'OFFERTA DA PARTE DELLE VARIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO RIVOLTE ALLA FASCIA 3-17 ANNI. AL VIA SUL TERRITORIO DI DOLO I CENTRI ESTIVI ANNO 2023 RIVOLTI ALLA FASCIA 3-17 ANNI. ECCO L'OFFERTA DELLE ASSOCAIZONI DEL NOSTRO TERRITORIO!! Leggi di più
unchecked checked