28/02/2017

TORNADO 8.07.2015 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI DOLO:“LE BANCHE DEL TERRITORIO SI FACCIANO AVANTI” (COMUNICATO STAMPA DI MARTEDì 28.02.2017)

“I fondi promessi dal Governo” - commentano il Sindaco, Alberto Polo e l’Assessore all’Urbanistica, Matteo Bellomo - “sono arrivati. I Comuni si sono sobbarcati un enorme onere burocratico per istruire tutte le pratiche rispettando i tempi e alcuni uffici, come quello dolese dell’edilizia privata, sono stati, di fatto bloccati, i cittadini che non si sono fatti scoraggiare dalla falsa informazione circolata in questi mesi, hanno prodotto tutti i documenti necessari e hanno anche dovuto sostenere tutte le spese del caso. Ora mancano le banche presenti sul territorio.”

L’appello dell’Amministrazione Comunale è rivolto a tutti gli istituti di credito che abbiano sportelli in Riviera del Brenta perché si convenzionino e possano diventare “pagatori” dei contributi statali destinati ai cittadini danneggiati dal tornado del 2015.

Il contributo del Governo, infatti, sarà erogato dalle banche, senza l’applicazione di alcuna commissione o forma d’interesse le quali, a loro volta, saranno rimborsate dallo Stato che rinuncerà alla riscossione del credito d’imposta dei singoli beneficiari e avrà, così, le cifre necessarie a disposizione.

“Oggi” – aggiungo Sindaco e Assessore – “gli unici due istituti bancari che hanno sottoscritto la convenzione per attivare il plafond statale “eventi calamitosi” sono il Credit Agricole CariParma SPA e la Banca di Piacenza Società Cooperativa per Azioni. È vero che c’è uno sportello CariParma a Stra, ma non è possibile rassegnarci a pensare che di tutti gli istituti di credito presenti sul territorio, alcuni dei quali vantano e promuovono un forte radicamento territoriale, non ci sia nessun altro che, a fronte di una tragedia come quella che ha colpito i nostri cittadini, si metta a disposizione per rendere tutto l’iter più immediato.”
 
“Il nostro auspicio” – concludono Polo e Bellomo – “è che altre banche, il prima possibile, sottoscrivano la convenzione e scelgano di lavorare, come stiamo facendo tutti quotidianamente, per agevolare la soluzione di quella drammatica situazione nella quale centinaia di persone, nell’arco di pochi minuti, sono piombate.”

Relativa sezione  Emergenzadel presente sito internet www.comune.dolo.ve.it.


NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare 01/06/2023 Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Leggi di più AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) 01/06/2023 AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) A partire da oggi 02.05.2023 e sino al 01.06.2023 sarà possibile presentare domanda per le tre linee di intervento economico a favore delle famiglie Fragili residenti in Veneto ai sensi della L.R. n.20/2020. Le tre tipologie di contributo economico sono:  INTERVENTO 1 (art.10):  Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori     INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali con minori alla nascita riconosciuti da un solo genitore e Famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico                                               INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 30/05/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Leggi di più In Festa per la Repubblica 28/05/2023 In Festa per la Repubblica Il 28 maggio alle ore 16.30 l’Amministrazione comunale consegnerà le tessere elettorali e copia della Costituzione ai neo diciottenni dolesi. Leggi di più ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 27/05/2023 ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 Leggi di più Caro maestro Zilio 27/05/2023 Caro maestro Zilio Sabato 27 maggio alle 17:00 presso la Scuola Primaria Daniele Manin di Sambruson incontro dedicato al maestro Zilio e  al suo impegno nell'insegnamento. Leggi di più
unchecked checked