28/02/2017
TORNADO 8.07.2015 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI DOLO:“LE BANCHE DEL TERRITORIO SI FACCIANO AVANTI” (COMUNICATO STAMPA DI MARTEDì 28.02.2017)
“I fondi promessi dal Governo” - commentano il Sindaco, Alberto Polo e l’Assessore all’Urbanistica, Matteo Bellomo - “sono arrivati. I Comuni si sono sobbarcati un enorme onere burocratico per istruire tutte le pratiche rispettando i tempi e alcuni uffici, come quello dolese dell’edilizia privata, sono stati, di fatto bloccati, i cittadini che non si sono fatti scoraggiare dalla falsa informazione circolata in questi mesi, hanno prodotto tutti i documenti necessari e hanno anche dovuto sostenere tutte le spese del caso. Ora mancano le banche presenti sul territorio.”
L’appello dell’Amministrazione Comunale è rivolto a tutti gli istituti di credito che abbiano sportelli in Riviera del Brenta perché si convenzionino e possano diventare “pagatori” dei contributi statali destinati ai cittadini danneggiati dal tornado del 2015.
Il contributo del Governo, infatti, sarà erogato dalle banche, senza l’applicazione di alcuna commissione o forma d’interesse le quali, a loro volta, saranno rimborsate dallo Stato che rinuncerà alla riscossione del credito d’imposta dei singoli beneficiari e avrà, così, le cifre necessarie a disposizione.
“Oggi” – aggiungo Sindaco e Assessore – “gli unici due istituti bancari che hanno sottoscritto la convenzione per attivare il plafond statale “eventi calamitosi” sono il Credit Agricole CariParma SPA e la Banca di Piacenza Società Cooperativa per Azioni. È vero che c’è uno sportello CariParma a Stra, ma non è possibile rassegnarci a pensare che di tutti gli istituti di credito presenti sul territorio, alcuni dei quali vantano e promuovono un forte radicamento territoriale, non ci sia nessun altro che, a fronte di una tragedia come quella che ha colpito i nostri cittadini, si metta a disposizione per rendere tutto l’iter più immediato.”
“Il nostro auspicio” – concludono Polo e Bellomo – “è che altre banche, il prima possibile, sottoscrivano la convenzione e scelgano di lavorare, come stiamo facendo tutti quotidianamente, per agevolare la soluzione di quella drammatica situazione nella quale centinaia di persone, nell’arco di pochi minuti, sono piombate.”
Relativa sezione
del presente sito internet www.comune.dolo.ve.it.