30/01/2017

AVVISO DI ATTIVAZIONE DA PARTE DI A.V.E.P.A. DELLA FASE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTI PER DANNI SUBITI A DOLO PER IL TORNADO DELL’8 LUGLIO 2015. ENTRO MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO 2017 LE ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE POSSONO PRESENTAZIONE L’APPOSITA DOMANDA DI CONTRIBUTO DIRETTAMENTE AD A.V.E.P.A. (COMUNICATO STAMPA DI LUNEDì 30.01.2017)

Il Settore Urbanistica Edilizia Privata del Comune di Dolo avvisa gli interessati che l’A.V.E.P.A. di Padova (AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA) ha trasmetto una nota al Comune di Dolo prot. n. 1406/2017 con la quale avvisa che è stata attivata la fase di presentazione della domanda di contributo, direttamente all’A.V.E.P.A. ENTRO MERCOLEDì 22 FEBBRAIO 2017, da parte delle Attività economiche e produttive che hanno subito danni a Dolo a seguito del tornado dell’8 luglio 2015.

Si riporta di seguito il testo dell’avviso pubblico – O.C.D.P.C. n. 385/2016 della Regione Veneto – A.V.E.P.A.:

OCDPC N. 385/2016 ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE

AVVISO PUBBLICO

PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE PER I DANNI OCCORSI ALLE STRUTTURE AZIENDALI E SCORTE IN CONSEGUENZA DEGLI EVENTI PER I QUALI E’ STATO DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA E COMPLETATA LA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI (SCHEDA C)

“Con delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2016 e ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile (OCDPC) n. 385/2016 sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi alle attività economiche e produttive a seguito delle calamità naturali che si sono verificate tra il 2013 e il 2015 nel territorio della Regione del Veneto, finalizzate alla concessione di benefici fino all'80% del danno subito per le attrezzature i macchinari e il ripristino di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e al 50% del danno subito per il ripristino strutturale e funzionale dell'attività produttiva.

Con deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 2198 del 23.12.2016 (pubblicata nel BUR n. 6 del 13.01.2017) sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo all'AVEPA quale Organismo istruttore e sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi e la documentazione per presentare domanda.

Possono presentare domanda per la concessione dei contributi le imprese che hanno subito danni, già segnalati ai Comuni con le Schede C - Ricognizione dei danni, per i diversi eventi:

  • 30 gennaio-18 febbraio 2014 (ai sensi OCDPC n. 170 del 13/06/2014),
  • 8 luglio 2015 (ai sensi OCDPC n. 274 del 30/07/2015)
  • 4 agosto 2015 (ai sensi OCDPC n. 278 del 17/08/2015).
Le domande dovranno essere presentate all'AVEPA entro mercoledì 22 febbraio 2017.

Ulteriori informazioni, le istruzioni, la modulistica di riferimento per presentare domanda e gli elenchi dei soggetti aventi diritto (schede C) sono disponibili nel sito web istituzionale dell'AVEPA (Avversità atmosferiche/Attività produttive/Eventi calamitosi).

Il presente avviso pubblico è affisso nelle sedi degli Sportelli unici agricoli provinciali dell'AVEPA e negli albi pretori dei Comuni interessati dagli eventi. Presso gli uffici dell'Agenzia è assicurata la consultazione della documentazione.
Per ogni ulteriore informazione contattare direttamente l’A.V.E.P.A., Organo Istruttore per la Regione Veneto.
Relativa sezione Emergenza del sito internet www.comune.dolo.ve.it.

NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più Centenario nascita Don Lorenzo Milani 06/06/2023 Centenario nascita Don Lorenzo Milani Tre appuntamenti organizzati dalla Parrocchia di San Rocco per celebrare Don Lorenzo Milani nell'anno del centenario della sua nascita. Leggi di più DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo 06/06/2023 DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo Il Comune di Dolo, nell’ambito del progetto europeo Plenty-Life, aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione Europea ‘EU Green Week’. Tre appuntamenti dedicati alla salvaguardia dell'ambiente. Leggi di più Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo 03/06/2023 Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo Si avvisano i gentili utenti che la Biblioteca Comunale resterà chiusa sabato 3 giugno e riaprirà regolarmente lunedì 5 giugno 2023. Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più
unchecked checked