29/08/2016

CONTRIBUTI STATALI TORNADO DA MARTEDÌ 30.08.2016 APERTO L’UFFICIO INFORMAZIONI TORNADO FINO A GIOVEDì 29.09.2016 SARANNO RACCOLTE LE DOMANDE DI CONTRIBUTO (COMUNICATO STAMPA DI VENERDÌ 26.08.2016)

DOLO - Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il dispositivo attraverso il quale il Governo procederà all’erogazione dei contributi straordinari a favore dei cittadini colpiti dal tornado dell’8 luglio 2015.

I tempi sono estremamente stretti: proprio per questo il Comune di Dolo si è immediatamente attivato costituendo un apposito “Ufficio Tornado” condotto dai settori Urbanistica e Lavori Pubblici.

L’ufficio, allestito al primo piano del Municipio di Dolo, sarà aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle 11 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17. Si consiglia di prendere appuntamento chiamando negli orari di apertura il numero 331.6274633.

I beneficiari dolesi dei contributi statali sono 207 ai quali il Comune manderà la prossima settimana una raccomandata con l’avviso e le modalità di presentazione della documentazione richiesta.

AVVISO e modulistica sono già disponibili nel presente sito web del comune di Dolo www.comune.dolo.ve.it alla relativa sezione Emergenza.

Per rendere le operazioni di presentazione ancora più rapide, anche in virtù dei tempi previsti, mercoledì 31 agosto (alle ore 10:00 presso la sala Consiglio del Comune di Dolo I piano del municipio) i tecnici del Comune di Dolo hanno invitato i professionisti del territorio ad un incontro nel corso del quale saranno illustrate dettagliatamente le modalità di compilazione dei moduli necessari per la richiesta di rimborso.

Dal 29 settembre l’Ufficio Tornado del Comune di Dolo sarà chiamato ad analizzare tutte le domande pervenute e, entro il 29 ottobre, ad inviarle alla Regione Veneto che provvederà, a propria volta, a completare l’iter presso il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.   

“Il personale del Comune di Dolo" – commentano l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giorgia Maschera e quello all’Edilizia Privata, Matteo Bellomo – "ha risposto con estrema determinazione a questa ulteriore richiesta di disponibilità attraverso la quale compiremo, insieme, un passo estremamente importante: restituire, grazie al provvedimento del Governo, buona parte di quello che ai cittadini di Dolo è stato portato via dal tornado. L’appello che ci preme lanciare a professionisti e privati è di recarsi sin dalla prossima settimana, per qualsiasi dubbio, presso l’ufficio che abbiamo istituito e di non concentrare  il deposito delle domande negli ultimi giorni disponibili in modo da consentire all’ufficio di verificarne la corretta compilazione.”

NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento 30/06/2023 MENSA SCOLASTICA – Domanda di agevolazione al pagamento Le famiglie residenti nel Comune di Dolo, iscritte al servizio di refezione scolastica per l'anno 2023/2024 e in possesso di valido ISEE MINORENNI sino ad euro 12.500, da giovedì l giugno a venerdì 30 giugno 2023 potranno presentare domanda di agevolazione al pagamento del servizio mensa. Leggi di più RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE 30/06/2023 RICHIESTA CEDOLA LIBRARIA PER ALUNNI RESIDENTI A DOLO E FREQUENTANTI SCUOLE PRIMARIE SITE IN ALTRO COMUNE Le famiglie degli alunni delle scuole primarie non facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Dolo, DAL 1 al 30 GIUGNO 2023, potranno far richiesta di cedola libraria.  Leggi di più Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico 10/06/2023 Le città invisibili - Laboratorio teatrale con Carla Stella e spettacolo aperto al pubblico Leggi di più Centenario nascita Don Lorenzo Milani 06/06/2023 Centenario nascita Don Lorenzo Milani Tre appuntamenti organizzati dalla Parrocchia di San Rocco per celebrare Don Lorenzo Milani nell'anno del centenario della sua nascita. Leggi di più DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo 06/06/2023 DOLO GREEN WEEK – la settimana verde del Comune di Dolo Il Comune di Dolo, nell’ambito del progetto europeo Plenty-Life, aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione Europea ‘EU Green Week’. Tre appuntamenti dedicati alla salvaguardia dell'ambiente. Leggi di più Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo 03/06/2023 Chiusura della Biblioteca comunale di Dolo Si avvisano i gentili utenti che la Biblioteca Comunale resterà chiusa sabato 3 giugno e riaprirà regolarmente lunedì 5 giugno 2023. Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più
unchecked checked