24/11/2015

Distribuzione delle liberalità ai cittadini colpiti dal tornado. L'Assessore Maschera: “Contributi già ricevuti e liberalità se usati per scopi diversi non sono cumulabili” (comunicato stampa di martedì 24.11.2015)

Sono state consegnate in questi giorni le lettere del Comune di Dolo con le quali è stato comunicato a ciascun soggetto, colpito dal tornado dello scorso otto luglio, la consistenza della quota di liberalità spettante.

Insieme alla lettera è stato inviato anche un modulo con il quale viene richiesto di indicare se il cittadino o l’azienda beneficiaria della donazione è stato già oggetto di erogazione di contributi o premi assicurativi.

“Quelle che stiamo distribuendo” – spiega l’Assessore al Bilancio del Comune di Dolo, Giorgia Maschera – “sono donazioni, liberalità, versate spontaneamente da cittadini per tutti i soggetti colpiti dal tornado dello scorso otto luglio. Siamo tutti consapevoli che le cifre distribuite non costituiscono, assolutamente, la soluzione di situazioni spesso molto complesse, ma al tempo stesso crediamo possano rappresentare un elemento di conforto, un piccolo aiuto a chi, oggi, deve fare i conti con difficoltà enormi. Questa distribuzione non rappresenta, dunque, una risposta strutturale, ma un segnale di grande attenzione che i cittadini, e con loro il Comune, hanno voluto dare. È stato applicato un criterio per fasce di danno, al fine di voler evitare ai danneggiati la necessità di doversi munire di una perizia asseverata anche per ricevere poche centinaia di euro. Si è cercando così di adempiere al mandato ricevuto da parte di tutti quei cittadini che hanno versato le proprie offerte nelle casse del comune e che con quel gesto hanno fatto quanto potevano affinché qualcosa fosse destinato a tutti i colpiti dal tornado.”

“Insieme alla lettera nella quale indichiamo l’entità del contributo – continua l’Assessore Maschera – abbiamo inviato un modulo nel quale ciascuno autocertifica se ha già ricevuto contributi o altre forme di rimborso, ad esempio di natura assicurativa. Questo costituisce un atto di trasparenza ed equità che non deve essere scambiato per una forma di vessazione. È, infatti, evidente che non si possono ricevere due diverse somme di denaro per riparare il medesimo danno, ma se con la liberalità distribuita del comune si dimostra che sono stati pagati altri tipi d’intervento, quella cifra non sarà defalcata da eventuali altri contributi.”

“I cittadini che riceveranno le liberalità” – conclude Giorgia Maschera – “avranno un anno di tempo per indicare, con documenti alla mano, come hanno investito quella cifra. Mi permetto, però, di invitare tutti i cittadini che hanno ricevuto la nostra lettera di recarsi presso lo “Sportello Tornado” allestito presso il Municipio di Dolo nei giorni 30 novembre e 1 e 2 dicembre per essere aiutati e consigliati.”

Relativa sezione Emergenzadel presente sito internet www.comune.dolo.ve.it.


NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare 01/06/2023 Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Leggi di più AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) 01/06/2023 AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) A partire da oggi 02.05.2023 e sino al 01.06.2023 sarà possibile presentare domanda per le tre linee di intervento economico a favore delle famiglie Fragili residenti in Veneto ai sensi della L.R. n.20/2020. Le tre tipologie di contributo economico sono:  INTERVENTO 1 (art.10):  Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori     INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali con minori alla nascita riconosciuti da un solo genitore e Famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico                                               INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 30/05/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Leggi di più In Festa per la Repubblica 28/05/2023 In Festa per la Repubblica Il 28 maggio alle ore 16.30 l’Amministrazione comunale consegnerà le tessere elettorali e copia della Costituzione ai neo diciottenni dolesi. Leggi di più ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 27/05/2023 ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 Leggi di più Caro maestro Zilio 27/05/2023 Caro maestro Zilio Sabato 27 maggio alle 17:00 presso la Scuola Primaria Daniele Manin di Sambruson incontro dedicato al maestro Zilio e  al suo impegno nell'insegnamento. Leggi di più
unchecked checked