08/09/2015

Emergenza maltempo a Dolo 8.07.2015: avviso della Regione Veneto del 4.09.2015 e’ stato attivato, oltre al c/c bancario della Regione Veneto con causale ‘emergenza tornado in Veneto’, da domenica 6 fino a martedì 15 settembre 2015 il numero 45500 per gli ‘sms solidali’ e le chiamate da rete fissa per devolvere 2 euro per la ricostruzione della Riviera del Brenta (comunicato stampa di martedì 8.09.2015)

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia con nota del 4.09.2015 ha scritto al Sindaco di Dolo Alberto Polo quanto segue:

“Caro Sindaco,


come purtroppo ben sai, lo scorso 8 luglio un devastante tornado ha messo in ginocchio la Riviera del Brenta, provocando un morto, 92 feriti, circa 100 milioni di danni, 500 case lesionate di cui 90 da abbattere, 400 sflollati, capannoni e negozi scoperchiati, decide di auto da rottamare, danni alle produzioni agricole.

Nelle difficili giornate successive all’uragano, mi ero persolamente impegnato a ricostruire quella zona, una tra le più belle e storiche del nostro Veneto. Allo scopo, la Regione del Veneto aveva stanziato nell’immediatezza del disastro sei milioni di euro, cui s’erano aggiunti i due dal Governo.

Questa somma, seppur necessaria ad offrire un pronto ristoro ai danni più urgenti, non è sufficiente a completare la ricostruzione della Riviera, anche se in moltissimi ci hanno aiutato e ci stanno aiutando attraverso iniziative di volontariato, eventi, donazioni spontanee al conto corrente che abbiamo istituito come Regione (IBAN: IT 57 V 02008 02017 000103827353, causale “Emergenza tornado in Veneto”).

DA DOMENICA 6 SETTEMBRE FINO A MARTEDÌ 15, grazie ad una proficua e generosa collaborazione con il Dipartimento nazionale della Protezione civile, Rai, SKY Italia, Mediaset, La7, RCS, TIM, Vodafone, WIND, 3 Italia, PosteMobile, COOPVOCE, Tiscali, Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TWT, Uno Communications, Clouditalia Telecomunicazioni, sarà attivo il numero 45500 per gli ‘sms solidali’ e le chiamate da rete fissa.

In questo modo, sarà possibile devolvere 2 euro alla ricostruzione della Riviera del Brenta, offrendo una mano tesa verso chi soffre, non ha più una casa o una propria attività. I Sindaci, le pubbliche Istituzioni, le associazioni del territorio, ognuno per la propria parte si sono già rimboccati le maniche per la ricostruzione, imbracciando pale e stanziando fondi. L’entità dei danni tuttavia è stratosferica: è per questo che il numero solidale 45500 è fondamentale oggi per accelerare il ristoro dei danni a chi ha perso tutto.

Sono certo, perché conosco il Dna dei veneti, che ancora una volta riusciremo a non far mancare un sostegno ai nostri fratelli che hanno perso tutto. Sulla corretta e trasparente destinazione dei fondi raccolti, garantisco io: tutto sarà reso pubblico nel dettaglio, non appena i Comuni ci avranno fornito la lista degli interventi.

Sono qui a richiederTi di sensibilizzare i Tuoi cittadini a voler aderire a questa raccolta solidale.

Ti ringrazio in anticipo.

Un cordiale saluto e l’augurio di un buon lavoro.
                                                                                                                     Luca Zaia”

 

- NOTA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO DEL 4.09.2015, in formato pdf.

 

Relativa sezione EmergenzaEmergenza del presente sito internet www.comune.dolo.ve.it.


NEWS E AVVISI
leggi tutte
ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 15/07/2023 ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024 Le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria dovranno obbligatoriamente provvedere all’iscrizione nel periodo 1 maggio- 15 luglio 2023.  Leggi di più Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. 03/06/2023 Campagna di sensibilizzazione 2023 al trattamento delle aree private contro le zanzare: pronta la distribuzione gratuita del larvicida. Il “Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile” coadiuverà l’Amministrazione provvedendo alla distribuzione gratuita delle pastiglie anti-zanzara. Per il ritiro del prodotto la cittadinanza potrà recarsi (con codice fiscale e un documento d’identità attestante la residenza) presso la sede della Protezione Civile a Sambruson di Dolo in via Brusaura n. 16, i giorni 03-10-17 e 24 giugno, alla mattina indicativamente dalle 9:00 alle 12:00. Leggi di più 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 02/06/2023 2 giugno 2023 Festa della Repubblica 77^ Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Leggi di più Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare 01/06/2023 Album Calvino 100: Dolo dedica a Italo Calvino, nel centenario della nascita, un Festival multidisciplinare Letture, laboratori didattici, teatro: in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Dolo dà avvio a una serie di eventi, che si svolgeranno nell’arco dei prossimi mesi, legati a uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Leggi di più AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) 01/06/2023 AVVISO PUBBLICO: APERTURA BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO ANNO 2022 (L.R. 20/2020) A partire da oggi 02.05.2023 e sino al 01.06.2023 sarà possibile presentare domanda per le tre linee di intervento economico a favore delle famiglie Fragili residenti in Veneto ai sensi della L.R. n.20/2020. Le tre tipologie di contributo economico sono:  INTERVENTO 1 (art.10):  Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori     INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali con minori alla nascita riconosciuti da un solo genitore e Famiglie di genitori separati o divorziati con figli fiscalmente a carico                                               INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e con numero di figli pari o superiore a 4, fiscalmente a carico, di cui almeno 1 minorenne Leggi di più Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta 30/05/2023 Consiglio comunale di Dolo: convocazione seduta Leggi di più In Festa per la Repubblica 28/05/2023 In Festa per la Repubblica Il 28 maggio alle ore 16.30 l’Amministrazione comunale consegnerà le tessere elettorali e copia della Costituzione ai neo diciottenni dolesi. Leggi di più ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 27/05/2023 ISTITUZIONE TEMPORANEA DEL DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA, CON RIMOZIONE DEL VEICOLO, IN UN TRATTO DI VIA GARIBALDI, NEL CAPOLUOGO IL SABATO E LA DOMENICA/FESTIVI NEL PERIODO 27.05.2023 – 01.10.2023 Leggi di più Caro maestro Zilio 27/05/2023 Caro maestro Zilio Sabato 27 maggio alle 17:00 presso la Scuola Primaria Daniele Manin di Sambruson incontro dedicato al maestro Zilio e  al suo impegno nell'insegnamento. Leggi di più
unchecked checked